Pubblicato venerdì 25 aprile 2008.
Comincia con una dedica all’altra "piazza", a quanti stanno manifestando nella vicina piazza Castello per il 25 aprile, l’intervento di Beppe Grillo al secondo ’V-day’, a Torino.
"Noi siamo la continuazione dei valori dei nostri nonni, di chi ha combattuto per lasciarci una nazione libera o quasi libera. Se noi avessimo un centesimo di quei valori e di quei coglioni noi compiremmo il lavoro per loro".
"Dedichiamo questa manifestazione a coloro che stanno manifestando nell’altra piazza, noi siamo la naturale continuazione dei nostri nonni, di quei valori di quella gente che ha combattuto, ha perso la vita per lasciarci una nazione più libera o quasi. Se avessimo un decimo di cuore di quelle persone o un centesimo di coglioni di quelli noi compiremo un lavoro per loro".
"Napolitano presidente di tutti non dei partiti"
"Siamo andati a votare delle elezioni assolutamente incostituzionali, irregolari, fuori legge. Il presidente della Repubblica, Morfeo Napolitano, dorme, dorme e poi esce e monita. Dovevamo fare un referendum per cambiare la legge elettorale e lui ci ha fatto fare prima le elezioni, non dopo. E’ come mettersi il profilattico dopo. Dal palco di Piazza San Carlo Beppe Grillo non risparmia nessuno e riferendosi al Capo dello Stato dice: "Napolitano dovrebbe essere presidente degli italiani e non dei partiti. Non ci sono più i partiti".
"Vorrei un giornale pagato dachi lo legge"
"Vorrei un giornale pagato da chi lo legge e non dai finanziamenti pubblici". E’ quanto sottolineato dal comico genovese Beppe Grillo parlando dal palco a Torino davanti a migliaia di persone stipate in piazza San Carlo. Grillo, citando i tre referendum per l’abolizione dei finanziamenti pubblici all’editoria, per l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti e della legge Gasparri, ha ricordato: "Non esiste e non può esistere un Ordine. Chiunque deve essere libero di scrivere. Perché mai deve essere un Ordine dei giornalisti e non un Ordine dei poeti?". Grillo ha poi urlato: "Basta con le cose del passato, se vogliamo un Paese giovane e dinamico dobbiamo dire basta".
Fonte: RaiNews24.it
Video: Il discorso di Grillo, parte 1
Video: Il discorso di Grillo, parte 2