Anche nel loro piccolo i "Bamboccioni"

Pubblicato sabato 6 ottobre 2007.

Riceviamo dal variegato mondo del centro sinistra carlentinese un Comunicato Stampa piuttosto "incandescente" contro l’infelice espressione utilizzata qualche giorno fa dal Ministro Tommaso Padoa Schioppa:

Pensavamo di essere una generazione di bulli e pupe, invece grazie a “nonno” Paodoa-Schioppa scopriamo di essere tutti dei ‘bamboccioni’.

Forse se a 70 anni si andasse in pensione, liberando posti di lavoro prestigiosi, l’uscita di casa potrebbe essere anticipata senza inserire incentivi nelle finanziarie”.

La verità è che questo governo preferisce puntare sui novantenni perché grazie a loro riesce a tirare avanti - come dimostra il voto di ieri in Senato-, piuttosto che credere nei giovani e nelle loro potenzialità. Da come parlano questi ministri, sembra quasi che i ragazzi di oggi siano felici di restare a casa. Così un lavoro precario, un futuro incerto, nessun incentivo all’impresa e al lavoro in proprio, nessuna possibilità di valorizzare le attitudini personali, l’impossibilità di acquistare una casa e metter su famiglia, diventano dei “privilegi” per noi ‘bamboccioni’, e non dei problemi che la politica non riesce ad affrontare con soluzioni credibili.

Al di là delle appartenenze politiche, i giovani hanno il dovere di unirsi e rivendicare i loro diritti: è la rivolta generazionale la strada da percorrere, perché soltanto attraverso un’azione condivisa sarà possibile riconquistare quel futuro che vorrebbero negarci.

Notizia inserita da Emanuele Gentile



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati