Addio a Virgilio Savona (Quartetto Cetra)

Pubblicato sabato 29 agosto 2009.

E’ morto ieri sera a Milano a 89 anni Virgilio Savona, uno dei componenti del celebre Quartetto Cetra. Era nato il 1 gennaio 1920 a Palermo, fu musicista e autore di un quartetto musicale molto popolare negli anni ’50 e ’60 anche grazie alle loro partecipazioni televisive. Oltre 1000 canzoni tra le piu’ celebri Aveva un bavero, Nella vecchia fattoria. L’artista si e’ spento all’ospedale San Giuseppe di Milano dove era stato ricoverato, malato di Parkinson, per complicazioni dovute anche all’eta’.

Il ricordo di Lelio Luttazzi

"Era un uomo ricco di umorismo, anche se il suo volto era piu’ quello di uno studioso, con quegli occhialoni dalle lenti spesse. A lui devo tutto": cosi’ Lelio Luttazzi ricorda Virgilio Savona, "mente" del Quartetto Cetra, scomparso la scorsa notte. Fu grazie al Quartetto, infatti, che nel 1951 l’allora sconosciuto musicista triestino venne lanciato nel panorama musicale, grazie all’interpretazione di "Vecchia America" nel musical "Gran Baraonda".

"Quando vennero a Trieste - ha ricordato Luttazzi, interpellato dall’ANSA - io avevo appena composto Vecchia America, lo incontrai per strada e presi coraggio per avvicinarmi, perche’ per me era un divo e mi presentai. Da li’ inizio’ la nostra amicizia. Per me il quartetto vocale fatto da loro e’ la cosa musicalmente piu’ affascinante che esista. Lo rimpiangero’ sempre, perche’ meglio di cosi’ - ha sottolineato - non si poteva fare".

La collaborazione di Luttazzi con Savona e i Cetra e’ proseguita anche in molte trasmissioni musicali, in particolare la Biblioteca di Studio Uno. "Virgilio - ha aggiunto - era un musicista raffinatissimo, scriveva lui tutte le parti e faceva cantare i suoi compagni. Ed era proprio uno studioso di musica, una persona colta in tutti i campi, educato ed equilibrato, non l’ho mai visto litigare con nessuno", ha concluso.

Fonte: RaiNews24.it



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati