Addio a Ilda Bartoloni: dalla parte delle donne

Pubblicato lunedì 27 aprile 2009.

Ilda Bartoloni, ideatrice e conduttrice del Tg3 Punto Donna, il settimanale d’informazione dal punto di vista delle donne, è morta questa mattina a Roma. La giornalista, malata da tempo, non aveva smesso di lavorare neppure negli ultimi giorni, durante i quali ha collaborato alla preparazione dell’ultima puntata del suo programma, che sarà in onda domani, alle 12.25 su Rai Tre.

Assunta in Rai nel 1975, la Bartoloni collaborava già da anni con la televisione pubblica avendo lavorato negli anni precedenti con giornalisti del calibro di Sergio Zavoli e Mino Damato. Per il Gr2 di Gustavo Selva era stata inviata di punta della cronaca giudiziaria fino a quando nel 1978 era passata al Tg2 di Andrea Barbato, dove si era occupata di terrorismo e dei grandi processi. Ma anche dei grandi cambiamenti sociali e di costume con inchieste sull’aborto, sul femminismo, sul divorzio e sulle tossicodipendenze.

Nei primi anni ’80 dalla giudiziaria era passata alla cultura come caposervizio, fino ad arrivare alla conduzione del Tg2 di mezzasera e della notte dal 1986. Fu la prima a curare e presentare una rubrica di informazione al femminile all’interno di una testata giornalistica pubblica: "Diogene, dalla Parte Delle Donne", in onda il Venerdì subito dopo il TG delle ore 13, ebbe da subito un altissimo ascolto raggiungendo punte di 6.500.000 telespettatori.

Dopo Diogene la Bartoloni realizzò "Mafalda, il Tg2 Dalla Parte Delle Donne" in onda nella fascia pomeridiana, sempre con buoni successi d’ascolto. Nello stesso periodo lavorò ad alcuni Dossier – gli speciali del Tg2 – tra cui il primo lungometraggio della storia della televisione sulla prostituzione maschile. Passata al Tg3, dal 2001 era responsabile di "Tg3 Punto Donna".

Fonte: RaiNews24.it



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati