Addio a Giuseppe D’Avanzo

Pubblicato sabato 30 luglio 2011.

Se n’è andato improvvisamente, oggi, Giuseppe D’Avanzo, giornalista e scrittore. Nato a Napoli nel 1953, laureato in filosofia, dopo aver lavorato al Corriere della Sera, nel 2000 era approdato a "La Repubblica", diventandone una delle firme di spicco.

Con la morte di D’Avanzo viene a mancare una figura chiave nel giornalismo d’inchiesta italiano. Negli ultimi 11 anni, il giornalista ha scritto alcune delle pagine più importanti de "La Repubblica". Sue, tra le altre, le inchieste sul Nigergate - il caso nato dalla diffusione della falsa notizia del tentativo di Saddam Hussein di acquistare uranio dal Niger; quella sul rapimento di Abu Omar e quella di supporto alle 10 domande poste al premier Silvio Berluisconi dal quotidiano romano.

Il giornalista, inoltre, ha realizzato con il collega Carlo Bonini, una serie di scoop investigativi, nei quali la cronaca nera si è incrociata con la politica, soprattutto estera e militare. Con il cronista Attilio Bolzoni, esperto di mafia, ha pubblicato, invece, nel 2007, il saggio ’Il Capo dei Capi. Vita e carriera criminale di Toto’ Riina’, da cui e’ stata tratta un’omonima miniserie tv trasmessa da Canale 5.



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati