08 - dicembre - 2004 - Mozilla rilascia Thunderbird 1.0

Pubblicato mercoledì 8 dicembre 2004.

Come ampiamente annunciato, Mozilla Foundation, dopo Firefox, ha rilasciato la versione 1.0 di Thunderbird, client di posta elettronica che dovrebbe costituire una valida alternativa ad Outlook. Le premesse ci sono tutte, il programma ricco di funzionalità consente di gestire più account di posta, utilizza modelli (templates) per la composizione delle proprie e-mail, è in grado di importare i messaggi di posta elettronica e la rubrica degli indirizzi dai più famosi client come Outlook, Outlook Express, Eudora.

Ma la caratteristica più interessante la troviamo nella capacità di combattere lo spam. Thunderbird, con il filtro anti-spam Adaptive Junk Mail Controls, è in grado di riconoscere lo spam basandosi sulle scelte precedenti compiute dall’utente che gli permette di acquisire quali sono i messaggi da identificare come indesiderati e di conseguenza filtrarli. Un modo intelligente per individuare in automatico la maggior parte delle e-mail non sollecitate.

La funzionalità di ricerca, perfezionata ed integrata da numerosi filtri, permette ora di salvare i criteri usati per le precedenti ricerche. Particolarmente utile la possibilità di raggruppare le mail utilizzando attributi come il giorno di invio o mittente del messaggio. Il client integra anche un ottimo supporto ai feed RSS per la lettura di news.

Mozilla Foundation prevede che Thunderbird 1.0 possa interessare tra il 3 ed il 5% dell’utenza Internet, una percentuale raffrontabile alla diffusione del browser Firefox.



Ultime news


 
Eventi_in_giro Eventi in giro
:.: Gli ultimi 10 articoli pubblicati