|
 |
_Top
Stories |
|
|
Cuffaro indagato per mafia Il
Governatore della Regione Sicilia è accusato di aver
ricevuto input politici dal boss di Brancaccio Giuseppe Guttadauro.
A tessere i legami l'ex assessore comunale Domenico Miceli finito
anche lui in manette |
Storia
minima di un uomo invisibile
Darko, il nome è fittizio, è un kossovaro che
ha vissuto nello stesso appartamento di studenti dove abito
io, circa due anni fa. Viene da un villaggio perduto sulle montagne
del Kossovo, di etnia serba: pochi anni fa...
di Lorenzo misuraca |
ZAPRUDER.
Storie in movimento
Una
nuova rivista storiografica, ZAPRUDER, che
si propone come risposta alla necessità di un cambiamento
epistemologico della ricerca storiografica, in opposizione
alla crescente manipolazione della memoria storica e delle
fonti di informazione
di Marilina Gianico
|
"Ballettaggi"
Considerando
la scontata affermazione, utilizzata a secondo dei casi e
mai smentita, che da sempre nel Sud ed ormai anche nel Nord
Italia, il voto sia pilotato da un potere occulto che si muove
al buio, ma che condiziona le scelte.In poche parole, che
la mafia ci mette sempre lo zampino. Ora, o si da credito
a questa legge mai scritta, o la si considera una bufala,in
ogni circostanza.
di Piero Buscemi |
La
disinformazione democratica
Stati
Uniti d'America - Scompaiono le norme antitrust. Comunicazione
a rischio di monopolio.
La Federal Communication Commission introduce, un’allarmante
legge che favorisce la concentrazione dei grandi colossi dell’informazione.
di Valentina Arena |
Ultimo
giorno al Corriere
Berlusconi
vuole tutto. Non gli bastano le sue tre reti televisive, la
Rai, i giornali parentali e quelli amici, le radio e le case
editrici, come non succede in nessun paese del mondo
di Corrado Stajano |
22
Giugno 1947-2003. Dalla memoria alla comprensione
Un'iniziativa
aperta a quanti non vogliono dimenticare e, soprattutto, a
quanti vogliono capire: i fatti della nostra storia, le ragioni
del presente, le prospettive del futuro. 56°
anniversario della strage di Portella della Ginestra (11 morti
e 27 feriti) e degli assalti contro le Camere del Lavoro e
sedi di sinistra del 22 giugno 1947( 2 morti e 10 feriti).
Nonostante il lungo tempo decorso quelle stragi, per lo Stato,
sono ancora oggi senza mandanti.
di Giuseppe Carrarubbea |
Fermiamo
le crescenti ondate di razzismo!
Ormai non
c'e' piu' giorno in cui i mezzi di comunicazione non annuncino
allarmanti notizie: "Non si ferma la marea montante di
clandestini", "l'invasione continua"...
Fulvio Vassallo Paleologo |
Memoria
Comiso - La Sicilia contro la guerra
Progetto di archivio digitale della memoria pacifista
Progetto
di ricerca e documentazione "Memoria Comiso. La Sicilia
contro la guerra" che ha permesso di creare un archivio
digitale multimediale sulle iniziative internazionali che si
svilupparono a Comiso e per Comiso. Per garantire la maggior
fruibilita' possibile dei contenuti dell'archivio per ricercatori,
studiosi, movimenti, associazioni, istituzioni, enti pubblici,
universita' www.terrelibere.it/memoriacomiso
|
NEXT
5 MINUTES - Call for tapes
The
Next 5 Minutes is a festival that brings together art, campaigns,
experiments in media, technology, and transcultural politics.
The fourth edition of the festival is the result of a collaborative
effort of a variety of organisations, initiatives and individuals
dispersed world-wide. |
Dalla
fine del 2002 e' nato l'Archivio Hacker Art
Un database
ideato, progettato (in PHP) e selezionato da Tommaso Tozzi che
raccoglie al suo interno notizie riguardanti l'Hacker Art, ovvero
un'idea di arte in linea con l'etica hacker: cooperativa, mutuale,
egualitaria e libera.Notizie quindi su fatti che si situano
trasversalmente in diverse
discipline ed ambiti dell'agire e della libera espressione umana
la cui stella polare e' la difesa dei diritti sociali ed individuali
e dunque la trasformazione socioculturale mirata verso tale
direzione. http://www.ecn.org/hackerart/
|
Premio
letterario caffè Moak Un
premio letterario arrivato alla sua terza edizion, sponsorizzato
dall’omonima azienda e promosso dal Centro di Formazione
e di Iniziative Culturali ed Ambientali di Modica, legato propriamente
al caffè inteso sia come bevanda, che come luogo di incontro.
di Pamela Sortino |
Alchera
ad un passo dal M.E.I
La band
augustana ha infatti ottenuto il pass per l'annuale appuntamento
di Faenza, sbancando, assieme ai Marlowe, il festival "Suoni
del Sud" tenutosi nella splendida cornice di Villa Lampedusa
a Palermo.
di Redazione
VISIONI - Rubrica di Cinema
Matrix
Reloaded
di Sergio Di Lino
Riders
di Sergio Di Lino
|
|
|
|
|