Premio
letterario caffè Moak
di Pamela Sortino
Si è concluso giovedì
dodici giugno presso il villaggio turistico “Baia
Samuele”, tra Scicli e Punta Sampietri, la terza
edizione del “Premio letterario caffè
Moak, sponsorizzato dall’omonima azienda e promosso
dal Centro di Formazione e di Iniziative Culturali
ed Ambientali di Modica, legato propriamente al caffè
inteso sia come bevanda, che come luogo di incontro.
Durante la serata gli organizzatori si sono soffermati
sulle difficoltà incontrate nell’ organizzare
un premio letterario nazionale e sulle caratteristiche
dell’ultima edizione. Particolarmente numerose
le adesioni, provenienti da ogni parte d’Italia,
come ha affermato la coordinatrice Sara Giunta. La
giuria era composta da Franco Antonio Belgiorno, Giuseppe
Pitrolo, Giuseppe Puma, mentre Walter Pedullà
è intervenuto tramite collegamento telefonico,
poiché un malore causato dal caldo lo costringeva
a riposo.
Vincitori del premio nell’ordine sono: Daniel
Rodriguez, laureando in medicina e proveniente da
Basilea con il racconto “Cahveh”, Raffaella
Pani, avvocato militare con “Il caffè
all’americana”, e Caterina Gavina, pubblicista,
con “La collana Caracolli”. Durante la
serata, nell’attesa che si svelasse l’ordine
dei vincitori, il pubblico ha potuto ascoltare la
lettura di estratti dei tre racconti vincitori e del
commento espresso dalla giuria, mentre varie performance
di musica etnica hanno piacevolmente accompagnato
lo svolgimento della manifestazione. A chiudere questo
incontro artistico-culturale un accurato buffet allestito
dal villaggio, naturalmente senza dimenticare un buon
caffè.
|
 |