|
|
105
- U lupu peddi u pilu ma non u viziu
"Sono
già passate tre settimane dall'inizio della guerra...ebbene?
niente, non è successo niente di nuovo rispetto
a ciò che sapevamo...questa guerra è uguale
a tutte quelle che hanno segnato la storia dell'umanità...ci
siamo accorti che guerra preventiva e guerra sono la stessa
cosa, e che è un paradosso fare una guerra per
prevenirne un'altra...cercano di convicerci che si stanno
usando le bombe intelligenti: ma il problema non sono
le bombe, bensì i deficenti che ci stanno dietro
e che fanno stragi di civili solo per fini economici...non
c'è limite alla stupidità umana"
Luca Salici
|
 |
|
|
|
|
|
|
Bu$h
batte cassa
La
guerra che sarebbe dovuta essere breve e indolore, secondo
le parole di chi la proponeva, sarà invece lunga
e dolorosa come era facile prevedere. Tutte le premesse
che erano state prospettate come sicure, quali la resa
in massa dell'esercito iraqeno e le sollevazioni popolari
del sud sciita, non si sono verificate.
di
Ugo Giansiracusa
|
|
 |
|
Perché
si fa una guerra?
I retroscena economici dell’attacco americano all’IRAQ
nel 1991
Tratto da una lezione del corso di “Modellistica
e Gestione delle Risorse Naturali 1”, Politecnico
di Milano
di Redazione
|
|
|
|
|
Intervista
a Mario Monicelli
Incontro
con il regista, intervenuto a Siena per presentare il
film collettivo sull'european social forum di Firenze.
di Lorenzo Misuraca
|
|
|
|
|
Promemoria
per un paese invecchiato
Mai titolo più esatto. Si tratta di un piccolo
libretto, poche pagine che hanno dentro una carica espressiva
e di sintesi notevole. Dei versi, che sono prima di tutto
delle precise accuse e nette critiche alle amministrazioni
che negli anni si sono susseguite a Palagonia, e ai suoi
cittadini che non hanno mai saputo reagire a tanto mal
governo.
di Cesare Piccitto
|
|
 |
|
Lo
spaccio della normalità
Ovvero
come la correttezza sia cosa sconosciuta alquanto.
Ovvero come farti passare da scecco perché pretendi
un calcolino di matematica corretto per un appalto pubblico
di ricerca sociale.
di “Daera” Piccola Cooperativa Sociale
|
|
|
|
|
Scordia:
sport e musica sono state le alternative dei giovani alla
violenza
“Not
in my name” Il segnale era già stato lanciato
dai giovani. Dall’inizio dell’attacco è
incominciata la protesta vera, una protesta che al contrario
di quello che l’opinione pubblica avrebbe potuto
intuire non è stata la perdita di tempo di soliti
alunni qualunquisti, che non avrebbero potuto trovare
scusa migliore di una guerra per interrompere le proprie
lezioni.
di Salvo Toro
|
|
|
|
“Land
Art”
“In principio Dio creò il cielo e la terra”…in
seguito l’uomo la mutò.
di Tatjana La Paglia
|
|
 |
|
ZEROBOOK |
|
"L'invenzione della solitudine" di Paul Austler
di Tatjana La Paglia
"Bla
bla bla" Giuseppe Culicchia
di
Tatjana La Paglia
|
|
|
 |
|
VISIONI |
|
|
|
8Mile: anche i rapper sognano
di Lorenzo Misuraca
The ring
di Teresa Geria
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|