Z-Eyes: Ci hanno già preso la Monnalisa, che ci lascino l’Artificenza!
ARTIFICENZA, qualcosa che ci ricorda l’arte e l’intelligenza, di cui non possiamo fare senza...
A un corso di traduzione, ho avuto un lapsus che speravamo tutti (prof compresa) fosse un neologismo. ARTIFICENZA. Subito dopo averlo pronunciato (suscitando ilarità) mi è parso geniale, uno di quegli errori che cambiano la Storia. Anche perché ARTIFICIENZA richiama sì l’artificio, ma anche la magnificenza di qualcosa di appositamente creato.
Invece no.
Cercando in rete abbiamo scoperto un blog francese dove appare “Artificence”, e purtroppo non c’è una data quindi… chi sarà arrivato prima? Sicuramente Rafik (come dice di chiamarsi il blogger) ma non in Italia, almeno.
Sono un’aspirante traduttrice, è vero, ma questa volta rivendico il diritto a creare un termine in italiano indipendentemente dal fatto che esista già in un’altra lingua. Anche perché immagino che prima o poi lo useranno in molti. Diciamo che sono la prima in Italia? In rete non ne vedo altri…
È un po’ come la DEMOCRATURA, mi ha spiegato la prof. Sembra un neologismo invece no, l’hanno usato già in tanti, forse non piace perché è cacofonico, ma rende bene l’idea di una falsa democrazia, o meglio di una dittatura travestita da democrazia. Un po’ come in 1984 di Orwell, dove il ministero della guerra si chiama ministero della pace.
Ma forse stiamo andando troppo in là.
Limitiamoci a parlare di ARTIFICENZA, qualcosa che ci ricorda l’arte e l’intelligenza, di cui non possiamo fare senza. Non facciamoci portare via anche questo, hanno già la Monnalisa!
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -