Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Politiche |

Il Ministro della Salute Livia Turco firma il Patto con Bassolino

.... la sanità della regione Campania è sotto stretta sorveglianza della Ministra della Salute Livia Turco. Non è certo un commissariamento, è molto di più, è un vero e proprio "patto d’amore" .........

di Enzo Maddaloni - mercoledì 11 ottobre 2006 - 3123 letture

Nel frattempo la regione Campania riceve la promessa di 2 Mld di euro di finanziamento dallo Stato per ripianare i suoi debiti che ormai ammontano al 31 dicembre 2005 a 6 Mld di euro, come abbiamo già visto in precedenza, a parte il 2006 che già viaggia inesorabilmente per quota 1,5 Mld di euro circa.

Nel frattempo pare anche, che il responsabile della SORESA (società impegnata dalla regione Campania per la cartolarizzazione del debito, che ha già ricevuto dal gruppo di Banche circa 3 Mdl di euro) si sia dimesso, perché non riesce ancora a pagare nessuno.

Il problema pare sia quello di certificare il credito vantato dall’imprese private della sanità Campana e questo sembra un’altra impresa, considerato che molte hanno splafonato sui limiti fissati dalla legge per le prestazioni sanitarie erogate sia in ordine alle Capacità Operative Massime che ai tetti di spesa, oltre gli standards (nella sostanza).

Pare, anche che sia destinato all’alto incarico di Responsabile della SORESA il Prof. Tancredi, attuale Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Salerno, che nel frattempo però ha perso i finanziamenti per la seconda fase del conto capitale ex art 20 Legge Finanziaria del 1978 (si lo so mi direte ma come? facciamo la nuova finanziaria e dovete ancora cogliere i frutti della vecchia? Non è mai troppo tardi!) per gli adeguamenti tecnologici e strutturali per un importo di oltre 30 milioni di euro, però in compenso, il Prof. Tancredi si è impegnato a costruire un nuovo ospedale a Salerno a fianco a quello vecchio e già si parla delle "Three Tower" la prima verrà inaugurata a dicembre prossimo e accoglierà il dipartimento del cuore.

Che nessuno lo dica a Bin Laden, per favore! Ci abbiamo messo quasi dieci anni per costruire la prima e anche perché nessuno sa ancora con quali soldi si potranno costruire le altre due torri che dovranno accogliere appunto il nuovo ospedale di Salerno. Il vecchio vedremo poi che farne semmai lo lasciamo alla facoltà di medicina tanto già è vecchia prima di nascere a meno che..... ?

Il Prof. Tancredi è uomo di mille risorse prima o poi i soldi li trova vedrete!

Lo speriamo tutti anche perché la Ministra Livia Turco è stata molto ferma, chiara e decisa, ieri sera al Teatro Trianon in occasione dell’incontro a Napoli, sulla salute delle donne in Campania, (sulla questione specifica posso solo dirvi che e venuto fuori dagli interventi di illustre relatrice e relatori che in Campania vi è: la più alta morbilità e mortalità infantile; la più alta mortalità per tumori; la minore attività di screenig preventivi e carenza di consultori; la maggiore percentuale di parti cesarei oltre il 62%; il ricorso a strutture extra regionali per la cura anche di banali patologie oltre quelle tumorali. Insomma le donne della Campania: stann na chiavich!. La prossima volta hanno promesso che ci dicono come stanno anche i maschietti! Io speriamo che me la cavo.), soldi non ce ne sono più, questi sono gli ultimi che vi diamo, ha detto tra le righe e nella sostanza la Ministra che ad un certo punto sembrava proprio una TURCA anche se mi è sembrato che faceva le moine a Bassolino da dietro il ciuffetto biondo.

Con estrema chiarezza poi ha sottolineato che la Regione Campania è sotto stretta e diretta osservazione del Governo Centrale e del Ministero della Salute (e mentre diceva ciò guardava fisso negli occhi Antonio Bassolino ... credo qui che sia nato del tenero tra i due...) e che questo impegnerà la regione ed il governo a trovare entro un’anno misure serie per governare il sistema e garantire un sistema sanitario regionale unitario ed uguale agli altri sistemi sanitari nazionali, europei, mondiali. Be, ci basterebbe come quello dell’Emilia.

Qualcuno dalla platea ha gridato: fuori Montemarano!

Bassolino ha subito replicato: bis non ne facciamo! Anche perché l’Assessore Montemarano, se ne è dovuto scappare dopo una veloce comparsa, perchè era impegnato a tranquillizzare alcuni imprenditori della sanità privata che riunitesi in contemporanea in assemblea permanente alla Mostra d’Oltremare, lamentavano il fatto di non vedersi pagare anche le prestazioni erogate in eccesso sulle capacità operative massime. Sarebbe interessante sapere che cosa ha risposto Montemarano a questa loro richiesta? Ma che sia questo il motivo delle dimissioni del responsbaile della SORESA?

Quando siamo usciti dal Teatro Trianon leggevo sulle facce delle tante donne intervenute all’incontro: .... ma ste cose non ce le siamo dette anche 10 anni fà quando Montemarano faceva il Direttore Generale all’ASL Napoli 1 ? Ma chissà!


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -