Benvenuti nell’anno 24 del Web

Il prima e il mentre del Web / Victor Kusak. - 2015 : ZeroBook editore. - 0,50 euro.
Da: "Il prima e il mentre del web", di Victor Kusak, traduzione e adattamento di Sergio Failla, ebook edito da ZeroBook, e pronto per l’acquisto in tutti gli stores online italiani!
- La copertina del libro di Victor Kusak, "Il prima e il mentre del Web" edito da Zerobook.
"Chiunque sia su Internet, oggi, per il fatto stesso di essere su Internet, è un operaio. Nel momento che "ci si collega" si donano i propri contenuti a qualcun altro. L’IP della propria macchina, quando e da dove ci si è collegati ecc. Appena si va su un qualsiasi sito, o si effettua una ricerca, noi doniamo la scelta o quello che stiamo cercando a qualcun altro - che sia Google o chiunque stia rivelando la nostra presenza sul Web. A maggior ragione quando noi postiamo qualcosa all’interno di un sito o di un network. Noi doniamo noi stessi, il nostro tempo e i nostri contenuti a qualcun altro. Non necessariamente il destinatario reale dei nostri contenuti è poi in grado di monetizzare questi contenuti; si tratta in ogni caso di una transizione economica, che per noi ha carattere gratuita, è un "dono" in quanto non c’è corrispettivo salariale. E’ un dono sbilanciato in quanto in ogni caso implica uno spossessamento di cui il donatore non sempre è consapevole. Il donatore non sa "cosa" sta donando e il valore di quello che sta donando. In ogni caso tutti noi paghiamo l’accesso a Internet: una volta acquistando il mezzo con cui accediamo (il computer) e poi attraverso l’acquisto della connessione (ai gestori delle reti). E questo è un pagamento reale, che ci fa "consumatori", "clienti" di determinate aziende private. Con i network avviene un passaggio ulteriore - lo spossessamento -. Uno dei sogni del grande capitale è sempre stato quello di azzerare il costo della manodopera. Gli operai che oggi affluiscono in Internet e che hanno determinato la nascita e il successo di questo mezzo di comunicazione hanno fatto sì che sono loro stessi, gli operai, che oggi "pagano" per poter lavorare. E sono (siamo) anche contenti di farlo.
Su Ibs.it: Scheda ebook.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -