:.: Città invisibili

Oggi il MoVimento 5 Stelle di Lentini, rappresenta una forza politica di opposizione costruttiva, che tramite la Portavoce al Consiglio Comunale Maria Cunsolo, sorveglia, incide e propone all’amministrazione comunale scelte per il bene della città. Siamo un gruppo di cittadini di Lentini, in provincia di Siracusa, stanchi della solita politica del clientelismo, del dire e del non fare, delle belle proposte mai realizzate. Chiunque la pensa come noi è invitato ad unirsi al Movimento e dare il suo prezioso contributo per far sì che la cultura politica finalmente diventi quella per cui è nata: servire e fare gli interessi dei cittadini. Siamo un laboratorio di idee in viaggio permanente, siamo le cellule del MoVimento 5 Stelle, al centro mettiamo sempre il bene comune, le persone e il luogo in cui si vive. Se condividi le nostre idee unisciti a noi. Iscriviti al Meetup tramite internet per rimanese sempre aggiornato e per poter collaborare attivamente. https://www.facebook.com/movimento5stellelentini// |
|
Le esperienze dirette, vissute in prima persona dalle località italiane, dopo i provvedimenti emanati dal governo per contenere la diffusione del Coronavirus
|
:.: Città invisibili : Articoli di questa rubrica
... | 45 | 60 | 75 | 90 | 105 | 120 | 135 | 150 | 165 |...
-
Cultura da Covid
di Piero Buscemi , 29 settembre 2021 -
A Napoli il business del turismo caccia gli abitanti dal centro
di Redazione , 29 settembre 2021 -
“Tipi ideali” per una Milano città di musica e cultura attraverso alcuni suoi candidati
di Silvia Zambrini , 26 settembre 2021 -
Milano capitale europea di cultura e musica dal vivo: un’utopia o un programma?
di Silvia Zambrini , 17 settembre 2021 -
La lettera di dimissioni di don Prisutto
di Redazione , 9 agosto 2021 -
Della logica del salvacondotto e del green pass
di Massimo Stefano Russo , 7 agosto 2021 -
L’Europa delle piccole città che riscoprono sé stesse
di Silvia Zambrini , 1 agosto 2021 -
Contagio, paura e bisogno di essere ascoltati
di Silvia Zambrini , 7 luglio 2021 -
Della giustizia e della violenza delle carceri
di Massimo Stefano Russo , 5 luglio 2021 -
Il Comune di Furci Siculo va più lento
di Piero Buscemi , 1 luglio 2021 -
Del senso della pandemia: cosa abbiamo capito?
di Massimo Stefano Russo , 23 giugno 2021 -
Sant’Anna di Stazzema
di Piero Buscemi , 16 giugno 2021 -
Quando l’animale si prende cura dell’uomo
di Silvia Zambrini , 9 giugno 2021 -
Luni Antica
di Piero Buscemi , 9 giugno 2021 -
Il presidente di un’azienda di nettezza urbana va scelto per affinità di partito?
di Augusto Cavadi , 9 giugno 2021