Lentini - Lo streaming video - Al Consiglio Comunale esplode la Tassa sui rifiuti

Lentini 17 febbraio 2025 - Si è svolto lunedì il Consiglio Comunale di Lentini in un’atmosfera di tensione e disaccordo. In prima convocazione, la sala era occupata unicamente dai consiglieri dell’opposizione, lasciando molti a interrogarsi sulla partecipazione della maggioranza.
Dopo circa un’ora di attesa, la maggioranza ha fatto il suo ingresso, rendendo possibile lo svolgimento del consiglio grazie al supporto di due membri dell’opposizione, i consiglieri Campisi e Tocco.
L’ordine del giorno prevedeva, tra le varie voci, la discussione e l’approvazione dell’ulteriore aumento della TARI, l’imposta sui rifiuti. Con unanimità, la maggioranza ha votato a favore dell’aumento, una decisione che ha sollevato non poche critiche. Questo nuovo incremento, sommato a quello precedente, porta l’aumento complessivo della TARI a circa il 20%.
L’approvazione di questa misura, giustificata dalla maggioranza come necessaria per coprire i costi crescenti della gestione dei rifiuti, è stata vista da molti cittadini come un grave adempimento che pesa ulteriormente sulle tasche dei contribuenti. Il malcontento è palpabile tra la popolazione, che si trova ora a dover affrontare un carico fiscale sempre più oneroso.
Le prossime settimane saranno cruciali per capire come questa decisione influenzerà il rapporto tra l’amministrazione comunale e i cittadini, e se vi saranno ulteriori sviluppi o proposte alternative per mitigare l’impatto di questo aumento della TARI.
Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti e reazioni da parte della comunità locale.
- Maria Cunsolo M5S Lentini
una nota dalla Consigliera Maria Cunsolo
Per fare chiarezza su quanto avvenuto nella seduta del Consiglio Comunale del 17 febbraio 2025.
Durante la conferenza dei capigruppo, che dispone giorno e orario in cui il Consiglio Comunale si deve convocare, su richiesta del Presidente del Consiglio, accogliendo una richiesta del Comandante dei vigili urbani a causa dello stato di agitazione in cui si trovano i lavoratori del corpo della polizia municipale, il Consiglio Comunale viene convocato alle ore 18:30.
Puntualmente il 17 febbraio alle ore 18:30 io e i consiglieri Valenti, Marchese, Pericone, Ippolito e Campisi siamo presenti, Il consigliere Greco assente perché con la febbre e Tocco assente in prima convocazione e poi presente in seconda.
I consiglieri di maggioranza insieme al Sindaco, i quali sono presenti ma stazionano fuori, NON ENTRANO in aula e di fatto FANNO CADERE il numero legale. Per chi oggi tenta di fare ricostruzioni fantasiose al fine di spostare l’attenzione non su quanto fatto da questa amministrazione e la sua maggioranza ,cioè aver deciso e votato l’ulteriore aumento indiscriminato e scellerato della tassa sui rifiuti, vorrei precisare:
1) i consiglieri comunali di maggioranza decidendo deliberatamente di fare cadere il numero legale hanno fatto un ’enorme sgarbo istituzionale al Comandante dei vigili urbani e a tutto il corpo dei vigili.
2 ) la mancanza certa del consigliere Greco, a casa con la febbre, NON avrebbe permesso alla minoranza di raggiungere le 8 unità e quindi di bloccare il provvedimento che prevedeva l’aumento della tari .
3) Questo teatrino messo in scena dalla maggioranza, non entrare in aula per far cadere il numero legale, non è certamente frutto del caso.
Siccome non mi presterò mai a questi giochetti e non devo dimostrare nulla a questa amministrazione e alla sua maggioranza sono andata via.
Rimane però il punto fondamentale!
Il fallimento di questa amministrazione e della sua maggioranza attestato dall’ulteriore salasso economico che hanno imposto ai cittadini per un servizio scadente e ingiusto
Ecco l’ordine del giorno:
1. comunicazioni art.69 del regolamento per il funzionamento del c.c.
2. lettura e approvazione verbali delle sedute precedenti.
3. imposta municipale propria IMU - determinazione aliquote per l’anno 2025 - conferma.
4. approvazione pef tari 2025 secondo validazione dell’aggiornamento biennale 2024/2025 del pef tari validato da S.R.R.. ato Siracusa con determinazione n.35 del 14.03.2024, al sensi delle deliberazioni ARERA n.363/2021/r/rif e n.389/2023/r/rif - secondo il metodo tariffario rifiuti (mtr-2) - conferma pef anno 2025 e conferma tariffe per l’anno 2025 - determinazioni scadenze.
5. determinazione tariffe del sistema idrico integrato anno 2025 - conferma.
6. interrogazione prot. n.2421 del 03.02.2025 presentata dal consigliere Campisi Luigi riguardante "decreti ingiuntivi emessi dal tribunale di Siracusa a favore dei dipendenti comunali, relativamente al mancato pagamento delle performance anni 2029 e 2020".
7. interrogazione prot. n.3156 del 10.02.2025 presentata dal consigliere Ippolito Salvatore in ordine a "opere di compensazione derivanti dalla convenzione con la società Big Fish spv s.r.l."
8. interrogazione prot. n.3351 dell’ 11.02.2025 presentata dai consiglieri valenti Corinne e Greco Cirino, in ordine a situazioni di disagio che coinvolgono i residenti del quartiere "Porrazzeto"
💥Aggiornamento 26 febbraio 2025
📢
L’aumento sproporzionato della TARI spinge Lentini verso il collasso economico: famiglie e imprese in ginocchio
👉La verità sull’aumento della TARI a Lentini. Negli ultimi giorni, l’Amministrazione Comunale di Lentini ha deciso di aumentare la TARI anche per l’anno 2025. Questo aumento ha suscitato molte polemiche e preoccupazioni tra i cittadini.👇
https://www.girodivite.it/L-aumento-sproporzionato-della.html
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -