Storie di sanità ordinaria

Il coranavirus ha fatto capire che ci vuol una diversa organizzazione degli ospedali perché non si possono smontare e rimontare ad ogni epidemia...
I termoscanner sono arrivati al distretto sanitario di Lentini. Però ancora non sono stati sanificati i locali, non hanno fatto i tamponi al personale, non hanno sistemato l’intero piano che porta al Cup e ai bagni a cielo aperto e non rispondenti anche ai bisogni dei bambini.
In queste condizioni come possono traslocare il servizio di vaccinazione da Via Macello ai locali di Piazza Aldo Moro? Ma questi dirigenti dell’azienda sanitaria provinciale come stanno giocando? Non solo hanno fatto perdere il finanziamento di 800 mila euro per la ristrutturazione ma continuano in una politica sciagurata nei confronti del distretto sanitario territoriale che andrebbe potenziato e riqualificata la struttura perché l’Ospedale ha di bisogno di spazi per meglio organizzare i servizi e i reparti.
Il coranavirus ha fatto capire che ci vuol una diversa organizzazione degli ospedali perché non si possono smontare e rimontare ad ogni epidemia e che il territorio deve divenire veramente il luogo della prevenzione delle malattie. I massimi responsabili della sanità pubblica che sono i sindaci dovrebbero farsi sentire con maggiore forza nei confronti di questi "luminari di giornata" che non conoscono una mazza.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -