Rosario aveva 18 anni

Rosario aveva 18 anni, morto lungo la strada che lo portava a casa, dopo una giornata di duro lavoro in un agrumeto non lontano dalla cittadina di Francofonte.

di Luigi Boggio - martedì 18 marzo 2025 - 448 letture

Rosario aveva 18 anni, morto lungo la strada che lo portava a casa, dopo una giornata di duro lavoro in un agrumeto non lontano dalla cittadina di Francofonte.

Insieme a lui altri due padri di famiglia non vedranno più le loro famiglie. Anche un edile, in un’altra parte dell’isola, ha perso la vita cadendo da un tetto dove stava riparando. Un’ultima ora dava la notizia del ritrovamento di un operaio senza vita in un’azienda della vicina Augusta.

Sono in cinque che ci hanno lasciato in un lunedì nero. Ci hanno lasciato perché appartengono alle nostre comunità, non solo alle famiglie che va tutta la nostra vicinanza. Erano dei lavoratori che la mattina si alzavano per portare a casa un pezzo di pane e contribuire al vivere di questo nostro Paese.

Senza di loro che non ci sono più e quelli in vita che si alzano la mattina per andare a lavorare questa nostra Italia sarebbe senza volto e in povertà. Non sono tutti che capiscono il valore del lavoro e la dignità di chi lavora. Però ci sono quelli che pensano allo sfruttamento con paghe miserabile e senza diritti.

Quando si racconta la favola del rifiuto di certi lavori o che i giovani non hanno voglia di lavorare non si dice il vero. La voglia di lavorare c’è con salari dignitosi e il rispetto dei contratti. Non si può oscurare che i salari non crescono e negare che i maggiori introiti delle casse dello Stato provengono dalle trattenute Irpef alla fonte. Un’ingiustizia dopo l’altra con le diseguaglianze che crescono e un gelo demografico che si estende lunga la penisola.

Rosario andava a lavorare.

Rosario aveva 18 anni.

JPEG - 116.7 Kb
Il camioncino su cui viaggiavano i braccianti morti a Carlentini, vicino a Siracusa - Ansa


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -