Piove o non piove?
E questo avviso di chi è? Piove sul bagnato. I Facente Funzioni, l’ex Cassa Mutua, il precariato.
Piove sul bagnato. Non piove più perché la direzione sanitaria è alla ricerca dell’autore del manifesto "l’ospedale è chiuso causa Covid". Invece di dirci come stanno le cose sono alla ricerca dell’autore del manifesto, Diabolik, trattandosi di una notizia, scrivono, non vera. Domani si potrà sapere qualcosa di più sempre che siano nelle condizioni di farlo anche perché tra il personale c’è grande preoccupazione.
- Ospedale di Lentini - il cartello con la scritta Ospedale Chiuso - 1 ottobre 2020
I Facente Funzioni. Alcuni giorni passeranno prima che si ritorni alla normalità e al lavoro quotidiano. Speriamo bene anche se bisognerà risolvere delle criticità passate non più rinviabili come la nomina del direttore sanitario dell’ospedale e del direttore del distretto territoriale. Con gli ff, incaricati, non si va da nessuna parte perché giornalmente ci sono decisioni da prendere per rispondere alle richieste del personale e soprattutto a quelle dell’utenza. Non si può più rispondere "vediamo cosa dirà la direzione di Siracusa". In attesa le cose si prolungano nel tempo e peggiorano. Peggiorano facendo emergere tutte le criticità che non sono poche.
La vicenda ex Cassa Mutua. Ma non ci sentono come dimostra la vicenda dei locali dell’ex Inam di piazza Aldo Moro. Una vicenda da romanzo giallo con i mandanti, le molte vittime e gli esecutori con il risultato di un luogo semi abbandonato che in questo periodo sarebbe stato utile. Ma questa storia non è finita e non potrà finire se prima il territorio non ritornerà a svolgere pienamente la sua funzione al servizio della comunità del distretto. Una scelta fondamentale che riguarderà il cuore della politica sanitaria nazionale unitamente alla ricerca e al capitale umano che non possiamo fare più scappare verso altri paesi europei che pagano bene in stipendi e che offrono anche vitto e alloggio gratuiti.
Il precariato è un Sistema. Tutto al contrario di quello che si fa nel nostro Paese che invece di assumere a tempo indeterminato si continua nella precarietà. In questo periodo si sta ricorrendo anche alle agenzie interinali per fornire del personale medico,infermieristico e amministrativo. In una sala operatoria possiamo trovare un anestesista a tempo indeterminato, un precario a tempo determinato e uno dell’agenzia interinale. Così in altri reparti e negli uffici mentre i nostri giovani medici e infermieri vanno altrove. Questi sono temi che il ministro dovrà affrontare e che bisognano delle risposte in termini d’assunzioni a tempo indeterminato e di stipendi adeguati. Si spera che Speranza non deluda.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -