L’aumento sproporzionato della TARI spinge Lentini verso il collasso economico: famiglie e imprese in ginocchio

La verità sull’aumento della TARI a Lentini. Negli ultimi giorni, l’Amministrazione Comunale di Lentini ha deciso di aumentare la TARI anche per l’anno 2025. Questo aumento ha suscitato molte polemiche e preoccupazioni tra i cittadini.
- Rifiuti a Lentini 1
- Vincenzo Pupillo
Vincenzo Pupillo, ex assessore al bilancio, ha voluto fare chiarezza sulla questione, confrontando i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti durante il suo mandato (amministrazione Lo Faro “uno” del Patto civico) e quelli dell’attuale amministrazione (amministrazione Lo Faro “ter”).
Durante gli anni 2022 e 2023, il costo del servizio programmato dall’amministrazione Lo Faro (uno), con gli assessori del Patto Civico, è stato di € 4.121.967 (2022) e di € 4.161.389 (2023), per un totale di € 8.283.356. Nonostante l’aumento dei costi del carburante e del conferimento in discarica a causa delle sanzioni europee contro la Russia, l’amministrazione a trazione Patto civico, è riuscita a ottenere un contributo regionale di € 326.600 per coprire gli extra-costi nel settore rifiuti.
Questo ha permesso di mantenere la TARI invariata per i cittadini, e in alcuni casi, di ridurla.
Nel 2023, l’amministrazione del Patto Civico, grazie anche all’ex assessore Maria Cunsolo, ha redatto e approvato un nuovo piano industriale per indire una gara pubblica settennale per l’affidamento del servizio, garantendo maggiore trasparenza ed economicità. Questo piano avrebbe portato a una riduzione importante del costo della spazzatura e un servizio migliore, attivando la TARIP (tariffa puntuale), che premia chi differenzia di più con una riduzione sostanziale della tariffa, ma stranamente da allora il piano industriale giace nei cassetti degli uffici comunali.
- 20 Luglio 2023 Piano Industriale servizio Igiene Urbana Comune di Lentini
- Stranamente da allora il piano industriale giace nei cassetti degli uffici comunali di Lentini
Questa è la previsione economica del piano industriale. Il calcolo è a ribasso. Per i primi 2 anni da circa 4 milioni... sarebbe sceso il costo a € 3.183.801 e dopo due anni quando il piano era avviato e quasi a regime si arrivava a € 2.859.947
- Previsione economica del piano industriale perso nei cassetti degli uffici del comune di lentini
Al contrario, l’attuale amministrazione Lo Faro ha programmato un costo del servizio di € 5.162.036 per il 2024 e il 2025, per un totale di € 10.324.072. A questa cifra va aggiunta la somma di € 1.275.481 per i costi di raccolta e trasporto delle frazioni differenziate, portando il totale a € 11.599.553. Questo rappresenta un aumento del 45,8% rispetto ai due anni precedenti.
L’intero costo del servizio deve essere coperto dalla tariffa, come impone la legge, e sarà quindi pagato esclusivamente dai cittadini. L’amministrazione ha cercato di diluire l’aumento trasferendo parte dei costi alle annualità successive, ma questo ha solo sommato debito su debito, caricando le famiglie e le aziende di spese aggiuntive.
In conclusione, il costo del servizio nel 2024 e nel 2025 è aumentato del 45,8% rispetto al 2022 e al 2023, e la TARI a carico dei cittadini è aumentata nella stessa percentuale.
Pupillo sottolinea che il costo del servizio dipende dal Piano Economico Finanziario, che viene definito a inizio anno e costituisce un’attività di programmazione dell’amministrazione. Non aumentare la TARI era una priorità che è stata disattesa dall’amministrazione Lo Faro, consapevole delle difficoltà economiche delle famiglie e delle aziende lentinesi.
- Maria Cunsolo M5S Lentini
Aggiornamento 27 Febbraio ore 08:21
Maria Cunsolo
Alla precisa e puntuale ricostruzione fatta da Vincenzo Pupillo in un suo post sull’aumento della TARI a Lentini, al fine di dare maggiori strumenti di comprensione, per un giudizio che sia più possibile corretto sull’operato di chi ci amministra, vorrei aggiungere alcune informazioni.
Nell’ ottica di una programmazione che permettesse ai cittadini di avere un servizio migliore e più equo, consapevoli delle difficoltà economiche che le famiglie e le aziende del nostro territorio stavano attraversando, come assessore all’ ecologia del Patto Civico insieme agli uffici competenti redigemmo un nuovo piano industriale per la raccolta dei rifiuti per una durata di 8 anni.
Tra i molti vantaggi che il nuovo piano presentava vi era :
il miglioramento del servizio che avrebbe portato ad una città più pulita e ad un aumento considerevole della raccolta differenziata
il passaggio alla tariffa puntuale, TARIP secondo il principio di chi più differenzia meno paga.
una riduzione drastica del costo annuo del servizio.
Infatti si sarebbe passati da una spesa di 4.161.383 a 3.183.801 (periodo intermedio) sino a raggiungere nell’ arco di un paio di anni ad un costo di 2.859.947
La stima fu fatta a ribasso, in quanto non veniva esclusa la possibilità di un ulteriore risparmio.
Oggi in seguito all’ operato di questa Amministrazione il servizio ci costa 5.162.036, per cui se solo ci fosse stata la volontà di mettere in pratica il nostro lavoro, i cittadini lentinesi avrebbero risparmiato 2.200.000 € annui, per un servizio migliore e più giusto.
Mi auguro che i cittadini alla luce di questi dati oggettivi sappiano fare le giuste considerazioni sul disastro amministrativo e politico che sta vivendo Lentini, perché la matematica e i numeri non sono un’opinione.
Nella foto condivido il prospetto economico di previsione dei costi del servizio dei rifiuti, con il nuovo piano industriale ,per 8 anni, mai adottato
- Previsione economica del piano industriale perso nei cassetti degli uffici del comune di lentini
Qui lo streaming video integrale:
Lentini - Lo streaming video - Al Consiglio Comunale esplode la Tassa sui rifiuti
Lentini 17 febbraio 2025 - Si è svolto lunedì il Consiglio Comunale di Lentini in un’atmosfera di tensione e disaccordo. In prima convocazione, la sala era occupata unicamente dai consiglieri dell’opposizione, lasciando molti a interrogarsi sulla partecipazione della maggioranza.
https://www.girodivite.it/Consiglio-Comunale-per-lunedi-17.html
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -