Cineforum russo

Al via uno degli appuntamenti più attesi del 2018. In programma una lista di film da non perdere. Per la gioia degli amanti dei grandi classici degli Urali.
Era atteso da tempo e gli organizzatori, sapientemente, hanno tenuto nascosta qualsiasi tipo di anticipazione sulla kermesse. Non si conoscevano i nomi dei registi scelti, i titoli, le sorprese, i film sottotitolati, quelli con traduzione in ucraino e neanche se effettivamente l’evento avrebbe visto la luce.
Con grande sorpresa, invece, gli organizzatori ci hanno comunicato la lista completa del programma di proiezioni. Noi, che siamo una redazione che sa mantenere un segreto, concediamo ai nostri 7.500 lettori di media giornaliera, l’esclusiva di avere in anteprima mondiale i titoli cotanto attesi.
Si spazierà dalla storica Carelia, con i suoi tipici natural movie, con i licheni a far da sfondo alle conturbanti immagini dai sottofondi musicali finno-sovietici. Saranno proiettati anche i capolavori dei registi più di spessore della Prussia orientale. Senza tralasciare i titoli dei maestri moldavi e galiziani.
Rompiamo gli indugi ed ecco a voi la lista completa dei film in programma. Ricordiamo a tutti che la visione è adatta a tutte le età del pubblico interessato e che, come ogni anno, la location delle proiezioni è a Lentini in Via XX Settembre 127. Suonare più volte, visto che la maschera del cinema è notoriamente audio...leso.
1) Putien di Ridleyev Scottinich (Cecenia, 1979)
2) Guerre ucraine di Georgevich Lucassovich (Estonia, 1977)
3) Io & Ljudmila di Woodyrich Allenkov (Lettonia, 1977)
4) Lo Squalo di Vladimir Putin (Russia, 2000-2008-2012-2018)
5) Qualcuno volò sul nido del KGB di Iosif Stalin (Azerbaigian, 1975)
6) Matroska Meccanica di Nikita Chruscev (Bielorussia, 1971)
7) Pravda di Vladimir Il’ic Ul’janov (Russia, 1924)
8) Il Padrino di Vladimir Putin (Russia, data non reperibile)
9) Il Soviet Supremo di Vladimir Putin (Russia, copia restaurata)
10) Melancholia di Michail Gorbacev (URSS, 1989)
Le proiezioni avranno un calendario settimanale, fissato ad ogni primo mercoledì del mese (se festivo, dirottato al giorno seguente). Le proiezioni saranno precedute da un breve intervento del Responsabile della Cultura nel mondo, Vladimir Putin.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -