Sommario del n° 46 di GirodiVite:
-
- Detesto la pedofilia! Quando i pruriti
diventano collettivi-, di Ezio La Renda. Si può fare satira
sulla pedofilia? Baciami, e col tuo amore
saziami... -, di Sergio Failla.
- Diario di mezza estate : su lavoro,
Catania e l'informazione -, di Ezio La Renda.
- Chi trova un lavoro trova un tesoro?
I "lavori socialmente utili": intervista a Cettina
Raudino.
- Sotto il vulcano, niente : chiude
la più bella rassegna musicale rock della Sicilia? - di Sergio
Failla.
- Libera a Francofonte: il secondo
campo di lavoro estivo nella scuola media devastata nel 1997
dai vandali mafiosi. Servizio fotografico di Giuseppe Sferrazzo.
- Ietta lu cani intra lu fossu : il
problema dell'abbandono degli animali in estate e la mancanza
di ricezione nelle strutture di villeggiatura -, di Giuseppe
Castiglia.
- Una nuova associazione si aggira per
l'europa : nasce Open House Amici degli animali -, di
Giuseppe Castiglia.
- Agrapha o dell'intelligenza : una
nuova casa editrice a Catania e due libri di Pietro Toesca
-, di Pina La Villa.
- Teatro e d'intorni : un libro su
Stanislavskij, Mejerchol'd, Artaud, Grotowski di Gioacchino
Palumbo
- Un film inutile : considerazioni
attorno a "La madre inutile", di Josè Maria Sanchez
-, di Giuseppe Marziano.
- Z come zeta : intervista a Lucio
Tomarchio su informazione e internet.
|

L'immagine: foto di Giuseppe Sferrazzo al "campo di lavoro"
estivo di Libera alla scuola media di Francofonte. La scuola media,
oggetto di un attentato da parte del teppismo mafioso locale è
diventato laboratorio dell'incontro tra i ragazzi e le ragazze
che vogliono "fare" contro la mafia in maniera esemplare
e civile. Ad esempio ridipingendo i muri della propria scuola...
|