***** ***
Agrapha o dell'intelligenza
di Pina La Villa
Da "Agrapha", giovane casa editrice catanese, sono usciti
negli ultimi mesi due testi che segnaliamo ad una lettura attenta e
curiosa, sensibile ai temi dell'impegno culturale ed educativo delle
nostre città. L'autore di entrambi i testi è Pietro Toesca che, a San
Gimignano, dove vive, insegna Filosofia nell'Università del Territorio
della Rete delle piccole città storiche, dirige èupolis, rivista di
ecologia territoriale e la cooperativa editrice Nuovi Quaderni.
"La fabbrica dell'intelligenza" è una riflessione sull'insegnare,
sulle istituzioni deputate a farlo, su come lo fanno. "Vero è che
l'intelligenza è una facoltà, che produce e non è prodotta, che si possiede
oppure no. Ma è pur vero che può rimanere nascosta, implicita, o deviarsi,
disorientarsi, non crescere né svilupparsi se inapplicata o applicata
male, o a qualche insufficiente o indegno oggetto. Per questo fabbrica:
poiché, se in un luogo si incontrano persone grazie e in vista dell'intelligenza,
il fervore del loro lavoro reciproco assume i connotati di un fare,
di una costruzione, di uno sforzo organizzativo che la parola fabbrica,
nella sua semplicità etimologica, ben esprime".
"L'altrove come luogo e i suoi abitanti" è un'affascinante
ricognizione dei territori dell'autentico. O di ciò che ne è rimasto.
Uno di questi territori è la poesia: "La poesia si sottrae all'organizzazione,
ovvero consiste nella creazione di una propria organizzazione che è
tanto allotria, intraducibile da richiedere, per essere percepita, la
capacità di estraniarsi da tutti i codici dati, rovesciando la visione
del mondo, considerando reale il non luogo e da reinterpretare ogni
luogo ed ogni tempo al di là della sua pretesa ovvietà". L'altrove
è "il luogo dell'alterità".
Pietro Toesca, La fabbrica dell'intelligenza, Agrapha,1998
Pietro Toesca, L'altrove e i suoi abitanti, Agrapha, 1998
I libri possono essere richiesti direttamente alla casa editrice o presso
la nostra redazione.
Released: August, 1998

******July,
2000
|
|