Storia terzo anno
Libro di testo: Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci – Vittorio Vidotto, Nuovi profili storici, vol. 3, Laterza
Altri strumenti e sussidi per la didattica
http://www.girodivite.it/-Sherazade-.html http://www.girodivite.it/-Antenati-.html
Primo modulo: nascita della società di massa
Verso la società di massa
L’Europa nella belle epoque
L’Italia giolittiana
Fare storia: La questione femminile (letture da S. Rowbotham e A.Rossi Doria)
Secondo modulo: Guerra e rivoluzione
La prima guerra mondiale
La rivoluzione russa
L’eredità della grande guerra
Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo
Fare storia: La grande guerra: miti e realtà (letture da M.Bloch ) Fare storia:Due democrazie in crisi (letture da E.Gentile)
Terzo modulo: totalitarismi e stermini di massa
La grande crisi: economia e società negli anni ’30
Totalitarismi e democrazie
L’Italia fascista
Il tramonto del colonialismo
La seconda guerra mondiale
Fare storia:La crisi economica (letture da R. Cameron e L. Neal e da John Steinbeck)
Fare storia: Totalitarismi e confronto (letture da Hannah Arendt)
Fare storia: Fascismo e antifascismo (letture da Benito Mussolini)
Fare storia: L’Italia in guerra e la Resistenza (letture da G.Rochat, Mario Rigoni Stern, E.Galli della Loggia, C.Pavone, S.Peli, Beppe Fenoglio, Carlo Mazzantini, R.Pupo e R. Spazzali)
Quarto modulo: Il mondo diviso
Guerra fredda e ricostruzione
La decolonizzazione e il terzo mondo
L’Italia repubblicana
Distensione e confronto
Anni di crisi
L’Italia fra sviluppo e crisi
Fare storia: Alle origini della Repubblica (letture da S.Colarizi, Pietro Nenni, V.Zamagni)
Fare storia: La decolonizzazione (Letture da Il Manifesto di Bandung, Gandhi
Questioni del mondo contemporaneo
La globalizzazione (letture da S.Cavazza)
La costruzione dell’Europa (letture da Il trattato di Roma, Il trattato di Maastricht)
La rivolta studentesca e il movimento femminista (letture da Ortoleva, Passerini, Flores-De Bernardi, Lonzi)
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -