Poesie / di Almina Madau
Poesie di Almina Madau tradotte da Giovanni Chessa di Torpè
di
Almina Madau
- sabato 15 settembre 2007
- 5650 letture
Paura
di Almina Madau
Le finestre sono aperte.
Deboli luci e deboli soffi freschi
si insinuano nella mia stanza.
deboli rumori in lontananza.
Voci.
Guaiti e musica
grilli e auto.
E nel mio orecchio posato sul cuscino,
il battito del mio cuore.
E’ una calda notte di giugno.
Una notte di preghiera,
di speranza
di attesa
di paura.
Vagano i pensieri,
deboli come luci, lontani come voci.
E’ una notte della mia vita,
legata alla tua.
Pore -Son solu giogos de paraulas-
Trappas
in campu abertas.
Diligas lughes, frinas,
mentidas i s’aposentu.
Atesu...sonos.
Boghes.
Zanzidas, cantigos,
mammarraias.... trastos.
Toccheddat....
i s’urigra su coro.
Icaldananda notte.
In pregadoria,
de isperu.....
de isetu.......
de pore......
Isperiende,
che lughinzalu, pisi pisi........
Este custa notte...
presogliu de vida.
Giuanne Chessa 04/03/2007
-------------------------------------
Profumi di settembre
di almina madau
Ancora una volta,
tra il sole pungente e le nubi veloci,
sento,
il delicato profumo,
sfumato di fiori di mandorlo,
che attraverso i campi già nudi,
arriva al paese in fermento.
I tini ricolmi,
le botti in attesa.
Già vedo il colore, dorato ed ambrato,
già sento il sapore fino, sottile, caldo e vellutato.
Gradevole e beffardo...dolce e poi amaro.
E’ come godere,
di un suono,
di un blues,
che insinua il vocale,
e penetra il cuore.
Nuscos - Son solu giogos de paraulas -
Torra,
in chelu ascradu,
intendo,
diligos nuscos,
de mendulas in frore,
rughende ispozzos campos,
aboian a sa idda c’uddit.
Piccas prenas,
cubas chi isetana.
Ido s’intinu, melinu e de oro,
intendo su saniette.
Buccante, ranchidu,aggradeschidu.
Es gosu,
truvu,
est murisca cantone,
ch’intrat in coro.
Giuanne Chessa 04/03/2007
----------------------------------------------
Desiderio di passione
Vorrei sentire ora, qualcosa che mi brucia il cuore.
Ancora.
Vorrei una luce, un forte calore.
Come allora.
Un’onda improvvisa,
di anima invasa,
da folle passione.
Invece riposa.
Vorrei risvegliare il tempo passato,
vivendo il presente,
sperando il futuro.
Vorrei amarti ora.
Almina Madau
Disizu e ....
Intendere dia cherrere commo
in pettoras su coro inchesu.
Fittianu.
Dia cherrer de luhe ispera
grae calore.
Che a tando.
Caddu e abba tott’indunu,
intragnada s’anima,
de maccos disizos.
Eppuru pasada.
Ischidare dia cherrer
su tempus coladu,
in vida e commo,
apompiende a dainnantis.
Ti dia cherrer.............commo.
16/02/2007
Giuanne Chessa
---------------------------------------------
Soffio
di almina madau
E’ un filo d’aria pura,
E’ un raggio di calore.
Banale e imprevisto,
incerto e pungente.
Beffardo, giullare ammiccante....
Amore...soffio vitale,
manchi al mio cuore.
Este un’alinu nidu
Un’ispera caente.
Tott’indunu
chena essu,
lenu e attudu.
Risulanu, brulleri zinnis....
Sulu e vida.....gosu
Ti chircat......... custu coro.
Giuanne Chessa (dae “Pizzinnos” )
28/02/2007
-------------------------------------------
Sonno
Avvolgimi…
dolcemente con le tue braccia,
cullami,
riposami,
danzami,
in questa notte buia
portami a viaggiare lontano,
in un mondo dove non sono io a decidere,
ma tutto si compie da sé.
Vedo Me stessa
come in una favola di fate e maghi..
folletti e gnomi
alberi parlanti e animali mutanti…
dove le lacrime diventano gemme
dove il dolore e la gioia
hanno lo stesso sapore ovattato
di zucchero filato….
Ma…
Riportami,
domani al sorgere del sole,
sulla riva del mio mare,
schiudimi gli occhi,
restituiscimi coscienza,
pronta,
io e me stessa… a vivere il domani.
Cuguzzami
chi so brazzos carignami
laccheddami
ballami
in custu iscurore
leamiche attesu
umbe geo non naro..nudda
ma tottu si cumprit..gai
Mi ido
comente in d’una paristioria
fada e maghiaglias
alvores e birriti ruios
umbe allambrios sono prendas
umbe su dolu e su gosu
ana s’accamu
de tuccaru ..tessidu
Ma
attimi
crasa a s’avveschida
i s’ata e su mare
tancami sos ogros
torrami...
deretta
geo e totu... in bida de crasa.
.......
-----------------------------------------
Il canto di Amore
di Almina Madau
Andate via
stupidi sogni,
mi date veleno al sapore di miele.
Uscite da me
sleali emozioni,
inebriate i pensieri con profumi letali.
(..e odo il canto di Amore)
Andate,
fuggite,
Voi
fragili illusioni,
bendate i miei occhi,
e non posso vedere,
a tentoni trascino il mio passo
urtando
cozzando.
(..e sento il canto di Amore)
Vorrei scappare
ma non riesco a capire,
se conviene restare
o lasciarsi attirare,
o dare alla semplice ragione,
il compito di ferire il mio cuore.
Andadeboche
isentos bisos,
mi dazzis resergadu e mele ranchidu.
Essideboche
malos sentidos,
sanietes chi m’imbriagana de morte.
(..su cantigu intendo)
Bois,
Andadeboche,
fuide
diligos sentidos,
sos ogros mi cuguzzades,
ider no poto,
a s’mbator trazzo su passu
imbronchiende
attribende.
(..su cantigu intendo)
Dia cherrer fuire
ma no cumprendo,
de abarrare cumbenit
de si faghere ammaghiare
o chi siat sa reione
a trappare su coro
24/04/2007
Giuanne Chessa
---------------------------------------------
Come un bimbo che guarda il mare di Almina Madau
La porta è ancora aperta,
un piccolo spazio ancora,
lascia intravedere i miei sogni.
Il mio braccio si tende,
la mia mano pesante,
abbozza la chiusura.
Ma ritorna,
dondolando al mio fianco.
Immagini chiare,
riesco ancora a vedere,
da quella che ormai è fessura.
Profumo di vita, acre, persiste.
Risate e singhiozzi,
che danzano un tango vivace.
E resto a guardare,
e provo a pensare..
come un bimbo che guarda il mare.
Sarà un pò morire,
il braccio deciso,
accompagnerà la mano,
leggera,
convinta,
a chiudere e sigillare,
questo ingresso al mio cuore.
Altre porte si apriranno,
nel tempo,
sul mondo.
Sono ancora qui,
in piedi,
davanti alla porta socchiusa,
dondola il braccio al mio fianco.
E continuo a pensare...
come un bimbo che guarda il mare.
I s’ata e su mare
Istrintos sonnios meos,
ido i sa lughe,
de jannas iscanzidas.
S’illonghiat su brazzu,
e sa grae manu,
istringher cheret.
Torrada,
a sas croccas serente.
Lughidas pupas,
resesso a bidere,
dae cussa iscanzidura.
Tumbosu nuscu pessighidu.
Gralios e prantu,
in d’unu trinchitadu ballu istranzu.
E abaido,
chirco e pessare..
che pizzinnu i s’ata e mare.
Adaesser che morrer...azigu,
e su brazzu .. forte,
sa manu accumpanzat,
lepia,
aberu,
sizzidi..tancada,
s’istantarile e su coro meu.
Si ana aberrer jannas,
i su tempus,
a su mundu.
So inoghe,
rizza,
a dainnantis a sa janna iscanzida,
i su costazzu..ghilliat su brazzu.
Pessamentos sigo...
che pizzinnu i s’ata emare.
Giovanni Chessa
18/05/2007
---------------------------------------------
Gli antichi giardini
L’aria odora di paglia.
In questa mattina di Aprile,
riscopro la vita e il sapore di me.
Respiro,
non solo per noia,
raccolgo nel corpo l’ossigeno intorno.
E apro narici e cuore,
e varco di nuovo la soglia,
ritrovo e riscopro,
antichi giardini.
Meraviglia che cresce
vedere già noti colori,
mi par di passare veloce
dinanzi al pensiero,
armata di pennelli e vernice,
a spargere tinte vivaci,
cangianti,
tenui e pastello.
Sorrido.
Gli antichi giardini,
di fiori,
profumi e colori,
son sempre nel cuore,
li puoi ritrovare.
Pintaparaulas (Almina)
Bezzas Terras froridas
Nuscos de istula in s’area
In custu manzanu de aprile
De me e tottu intendo sanietes.
Aleno,
no pro aziu ,
s’area goglio intro a mie.
Abeglio tivias e coro,
e colo de noi i su liminare,
ido e azzapo,
bezzas terras froridas.
Ispantu chi creschet
idere intinos connotos,
paret a mie.. chi colet lestru
ainnantis a su pessamentu,
chin aimas de pintore,
isparghende coloridas tintas,
isprasumadas,
dulches e galanas.
Rio.
Terras coloridas,
de frores,
nuscos e arcos de chelu
istan in coro,
los potes azzapare.
Giuanne Chessa
26/04/2007
------------------------------------------------
Una parola
E basta una parola...
ago che si insinua lentamente
nella mia anima e nella mia mente
per trasformare in piccola e pungente gioia
giorni di dolore e apatia
che ho sperato non fossero solo cosa mia.
E basta una parola.....
non sò perchè e per cosa
ma sento un torpore a carezzarmi il cuore
a sperare amore.
Ma basta una parola.
Pintaparaulas
Unu utu
Basteret .... unu utu
Aguzza chin campiana s’iffechit
i su sentidu, i sas intragnas
a mudare in gosu chi pistit
dies de amargura e aziu
no esseren solu meas....tenia isperu
Unu utu ... basteret
No isco pro cale e pruite
intendo su sonnu carignende su coro
i s’speru de Amore
Basteret.... unu utu
07/05/2007
Giuanne Chessa
-----------------------------------------
Il Muro di almina madau
Si erge,
duro, alto, insormontabile.
L’ho visto crescere,
mattone dopo mattone,
cementato giorno dopo giorno.
Disperatamente,
ho cercato di impedire la sua alzata,
con le unghie, con il cuore.
E’ fatto di gesti,
di sguardi,
di parole,
E’ fatto di lacrime e beffardi sorrisi.
E’ il muro.
Duro, alto, insormontabile.
Terribilmente ombroso.
Muros di
Giovanni Chessa
22/05/2007
Tremenes e cheas
umbrosas.
Cabonale de muru
cabulare no potia.
Fraigadu chin allambrios.
Risos .. chi ti leana a truvu.
Chin paraulas,
Miradas,
Moffas.
Chin intrangnas .. chin ungras.
Predas de fraigu .. che ruìa.
Chin affocossu e disisperu.
Fraigadu die po die
a preda e carchina.
No si brincat.......
si pesat.
Giovanni Chessa
-------------------------------------
Su mare
Settida,
i cust’alva arena
ch’i sos poddhighes colo,
isolvo sos pessares.
Apompio... atesu,
sa gringa chi partit
su chelu dae s’aba
no este ladina.
Mannu suspiru,
ch’iscancarat s’anima
su nuscu
de terras.. atesu,
de zente,
inpinna a unu elu,
in caddos de ispuma,
in’olos de puzzones.
E colat
in poddhighes s’arena,
intro e i fora,
intendo sa Vida.
14.06.07
Il mare
Seduta qui,
su questa bianca sabbia
che sgrano tra le dita,
libero il pensiero.
Lo sguardo si prolunga,
la linea che divide
il cielo e il mare
chiara non appare.
Immenso è il mio respiro,
che tira dentro l’anima
il profumo
di terre lontane,
di genti,
filtrato da distanze,
su creste spumose,
volato su gabbiani.
E scorre,
la sabbia tra le dita,
dentro e fuori,
sento vita.
-----------------------------
Altro non chiedo di Almina Madau
Bianca e morbida,
pelle lunare,
sotto la mia mano
sento ancora il tuo calore.
Chiudo gli occhi e ti vedo,
in ogni più piccolo particolare.
Prego Dio.
Altro non chiedo
che questa chiara visione di te.
Tanto lo so che sei lì in Paradiso
e che mi guardi
con il tuo solito preoccupato sorriso.
Mani delicate e tenaci,
labbra rosa,
profumi in me di crema e di rosa.
Prego Dio.
Altro non chiedo
che la vivacità del mio ricordo.
Tanto lo so che Ti rivedrò quel giorno.
Fino ad allora Ti chiamerò ancora.
Mamma.
A menzus Bidere
Ateru no pregonto
Diliga e nida,
alva pedde,
i sa pranta tebiore intendo
de sa manu Tua.
Sos ogros tanco e t’ido,
ido sa cara,pijas,laras, su dossu.
Litanias canto.
Ateru no pregonto
che idere in craru a tie.
Isco chi mi abaidas
dae punta
chin’iscanziadas laras ingrisadas.
Manos diligas e attudas
laras de rosa,
nuscos de chereu e frores.
Litanias canto.
No pregonto ateru
Che i su viore de s’ammentu.
Nos amus a b’idere.. l’isco
una die.
Ti apo a giulliare finas a tando.
Mama.
Giuanne Chessa 08.09.2007
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -