I Forum Nazionale sull’ Innovazione nel Commercio, promosso dal Comune di Viareggio.
Si è svolto all’Hotel Esplanade il I Forum Nazionale sull’Innovazione sul Commercio, promosso dal Comune di Viareggio.
Si è svolto all’Hotel Esplanade il I Forum Nazionale sull’Innovazione sul Commercio, promosso dal Comune di Viareggio.
L’avv. Gianfranco Parenti, vicesindaco e assessore al commercio del Comune di Viareggio, ha aperto l’incontro invitando i relatori alle loro esposizioni sul tema, ponendo agli stessi alcuni interrogativi su cui poi aprire il dibatto.
Tra le voci piu’ importanti Silvana Panetta, del Servzio Commercio e Cooperazione Regione Toscana, che ha illustrato il Nuovo Codice del Commercio, sottolineando quanto esso sia stato un’anticipazione normativa, partita dalla Toscana; Stefano Pucci, presente per la Confcommercio Toscana , per il quale “piu’ che le norme, sono importanti i comportamenti degli operatori del settore, per una libera concorrenza ed un equilibrio sul territorio”; Giulio Sbranti, presente per la Confesercenti Toscana ha sottolineato quanto “tra norma e politica prevale sempre la politica”.
Al tavolo della presidenza si sono alternati con interventi di rilievo, per mettere a confronto il caso Toscana e il caso Ligure, Paolo Cocchi, Assessore Regionale al Commercio e al Tursimo, Michela Ciangherotti, presente come ANCI Toscana, Claudio Guerrieri, Presidente della Camera di Commercio di Lucca, Alberto Ravecca, Segretario Generale della Camera di Commercio di Massa e Carrar e Renzo Guccinelli, Assessore al Commercio Regione Liguria.
Dopo la pausa pranzo si è aperto il dibattito sul territorio locale, presieduto da Gianfranco Cardosi, Condirettore della Rivista Commercio e Servizi, tra Asseciozioni di categoria e i rappresentanti dei Sindacati Cgil e Cisl. Massimilianno Bindocci, Segretario Provincale della Filcams Cgil Lucca, ha posto all’attenzione dei presenti che l’innovazione del commercio passa anche dai lavoratori e dalle loro tutele. Partendo dai punti gia’ discussi dai relatori che lo hanno preceduto, ossia da una sempre maggior politica di urbanistica commerciale e di maggior liberta’ di operare per gli imprenditori, Le organizzazioni sindacali hanno voluto segnalare quanto una deregulation degli orari debba comunque tener conto che ” oltre al tempo di lavorare per vivere occorre il tempo per la cura di se stessi”. ” Regole queste - secondo Bindocci - che devono essere estese anche a regole di sicurezza, costruite prima e non da rincorrere dopo”
L’avv. Gianfranco Parenti ha concluso la giornata di lavoro, riassumendo alcuni punti e auspicando che possano essere ” la partenza per un ‘innovazione del settore del commercio, ma anche del turismo e della cultura, settori questi che vivono in simbiosi, soprattutto in localita’, come quella locale, dove il Turismo è la linfa vitale. Per quanto riguarda la realta’ Viareggina, Versiliese e piu’ in generale della intera Provincia Lucchese, è, a detta del Vice Sindaco, necessaria ” la predisposizione di un protocollo d’intesa con tutti i comuni per attuare un equilibrato rapporto fra grandi e piccole attività, con riferimento all’importante tema degli orari di apertura dei singoli esercizi; l’istituzione con Provincia, Comuni, Camera di Commercio, organizzazioni sindacali, organizzazioni datoriali e dei consumatori, un osservatorio permanente sull’evoluzione del sistema distributivo; politiche in collaborazione con Camera di Commercio e Banche per istituire strumenti finanziari con agevolazioni e politiche per migliorare la qualità dei servizi”
Secondo il Vice Sindaco avv. Gianfranco Parenti opportuna e necessaria è infine la sollecitazione, come previsto dalle proposte di legge in materia della Regione Toscana, ad istituire un’ Authority incaricata di monitorare l’evoluzioe distributiva e segnalare, in relazione ai bacini di utenza provinciali, eventuali situazioni di posizioni dominanti (trust)”
“Buoni livelli di Commercio, Turismo e Cultura, come esempio di innovazione e recupero , significa maggior sicurezza”
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -