A Roma l’ultimo Botero

L’ampia mostra di Fernando Botero è organizzata dal 16 giugno al 25 settembre nello storico Palazzo Venezia, a Roma.
Fernando Botero è, fuor di dubbio, uno dei maggiori artisti dell’America Latina e del mondo contemporaneo. L’artista era assente dall’Italia da quindici anni. L’ampia mostra è organizzata, dal 16 giugno al 25 settembre, nello storico e famoso Palazzo Venezia, a Roma.
Il maestro, nativo della Colombia, presenta oltre centosettanta fra pitture, figurazioni e rilievi i quali mostrano i processi evolutivi del suo percorso creativo più recente. Centro della mostra sono, senz’altro. Le più delle cinquanta opere rappresentanti le condizioni disperate di Abu Grhaib. I dipinti raffigurano carcerati rinchiusi, incatenati ed ridotti al silenzio, oppure intanto che sono picchiati. La sofferenza ed il disagio vengono manifestati dagli smisurati spazi e dai vasti volumi cromatici i quali mutano i personaggi in ‘modelli’ del dolore fisico e spirituale dell’Umanità.
L’esposizione, assieme a tale impegnativa tematica, presenta anche argomenti tradizionali dell’arte boteriana, come e proprie femmine deformi, i propri dipinti intrisi di ironica tristezza, ed i propri panorami surreali e fantastici. Autentici ‘sogni’ riportati poeticamente sulle sue tele. Secondo la critica più attenta è questa parte migliore della rassegna capitolina, e Fernando Botero s’è dichiarato d’accordo.
La Mostra e’ aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, ore 10.00 - 19.00. Onde ricevere altre informazioni telefonare al n. 06/32810.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -