Una guida per parlare del bello e del buono che c’è in Sicilia

L’Associazione Siqillyah lancia un nuovo progetto per far conoscere i luoghi e le aziende siciliane da presentare all’interno di FaLaCosaGiusta Sicilia.
Alla fine della primavera il ramo turismo di Siqillyah si è decorato di nuove gemme pronte a sbocciare e a dare nuova linfa ad uno dei progetti originari dell’associazione: quello di creare una rete attiva e operante per l’ospitalità sostenibile. Il progetto ha avuto fortune alterne ma l’idea che la Sicilia sia un luogo da mostrare con orgoglio e da scoprire con gioia è sempre presente nelle discussioni di Siqillyah e di Arcipelago e nell’interesse di chi ci incontra. A supporto di questo progetto proprio nella riunione di fine primavera a Cava d’Ispica è stata accettata la proposta di una guida al luoghi e alle aziende siciliane da presentare all’interno di FaLaCosaGiusta Sicilia.
L’idea è di una pagina web con la mappa della Sicilia ed una serie di luoghi marcati da una bandierina, in stile google maps. Ad ogni bandierina corrisponde una pagina che racconta un posto, un ospite e una storia. Il luogo può essere un’azienda, un locale, un monumento, una festa, qualunque cosa valga la pena visitare e presentare. L’ospite è colei/lui che presenta il posto e che racconta una storia a riguardo: va bene tutto: un aneddoto, una leggenda, un fatto personale, una favola, un pettegolezzo, quello che pare a voi. Nel comporre le prime pagine mi sono accorto di come sia interessante lasciare libertà assoluta a chi narra di scegliere cosa visitare e raccontare, raccogliendo pagine tutte diverse l’una dall’altra.
I tempi per la realizzazione sono stretti, nel senso che da ora e fino alla fine di settembre ci sarà la raccolta delle storie e la prima stesura, in modo da fare la revisione e la pubblicazione entro i primi di ottobre. Il sito sarà ottimizzato per avere una versione da computer e per tablet/telefonino. Magari per l’anno prossimo si riesce a raccogliere tante storie da farne un’edizione cartacea, sarebbe bello. La richiesta è semplice. Dedicare un paio d’ore a raccontare un luogo e/o una storia che ritenete speciali. Potete mandare del materiale all’indirizzo mariog.larosa@gmail.com oppure dare la disponibilità e vi contatterò per venirvi a trovare di persona. Per ottimizzare i tempi vi do un paio di date in cui so già da che parte sarò: da ora al 29 zona catanese, solo piccoli spostamenti
Dal 29 al 10 libero di girare e venirvi a trovare. Pensavo di spendere la prima settimana di settembre in zona iblea. Il 13 Settembre Terrasini-Palermo
L’operazione è una iniziativa personale, destinata a raccontare soci di Siqillyah ma anche altre realtà reputate in linea con i principi. Siqillyah e Arcipelago saranno libere di appoggiarsi per avere una mappa appoggiandosi al sito esterno. Tutto il materiale raccolto sarà riadattato per il formato web e coperto da diritti creative commons, quindi tutto il materiale che vorrete mandare dev’essere originale e non coperto da alcun diritto oltre a non essere lesivo per la privacy di nessuno. Selezione, riadattamento e pubblicazione del materiale sono a insindacabile giudizio degli autori.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -