Un posto al sole anche a Salerno

....a Salerno dal pagamento della tassa, cioè l’effettiva depurazione delle acque, a fronte di una palese mancata depurazione delle acque (MARE INQUINATO) ..ad una più attenta definzione degli spazi "utili alla balneazione" tra i "lidi a pagamento" e spiagge "libere"....
Alfonso Marandino è un’esponenete del PRC di Salerno che già in passato aveva segnalato il problema della mancanza di depurazione delle cosidette "acque nere", nonostante i cittadini di Salerno pagassero profumatamente per la loro depurazione. A Salerno, si paga una delle bollette più salate d’ITALIA.
In una lettera aperta, Alfonso Marandino rappresenta che:
"Nessuno ha mai fatto valere i diritti dei consumatori al rispetto degli obblighi derivanti dal pagamento della tassa, cioè l’effettiva depurazione delle acque, non solo, a fronte di una palese mancata depurazione delle acque (MARE INQUINATO), nessuno mai si è sognato di organizzare una manifestazione pro mare pulito o pro rimborso dei soldi pagati inutilmente a questa Società (Salerno Sistemi), che è ancora oggi, lungi dal dimostrare come ha speso e sperperato il danaro dei contribuenti.
Ormai sempre più scoraggiati i salernitani si accingono all’arrivo della prossima stagione balneare, ma di che tipo di balnearità avremo, nessuno lo dichiara: sarà, credo, la stessa da 15 anni a questa parte?
Ebbene, solo un MIRACOLO potrà scansarci da una tremennda e torrida estate, visto i presupposti di clima invernale, ma come ci si potrà rinfrescare facendo un bagno nelle nostre acque, se poi si deve rischiare di prendersi una malattia?
Per non parlare del problema dell’erosione delle spiagge, dovuta a Salerno alla costruzione del braccio del porto che intercetta la corrente che dovrebbe ripasciare il litorale, (oltre ad aver ROVINATO per sempre l’inizio della costiera amalfitana che partiva dalle spiagge salernitane, con le serie conseguenze occupazionali nel settore turistico).
Si aggiunge a ciò, il fenomeno dell’innalzamento del livello dei mari dovuto all’inquinamento atmosferico cui, anche il nostro sindaco vuole fortemente contribuire ad innalzarne i già altissimi ed insopportabili livelli, ora appoggiando la costruzione di una Centrale Termoelettrica da 800 Milioni di Watt, ora caldeggiando la costruzione di un bell’INCENERITOREcosì grande da bruciare tutti i rifiuti della regione, (forse, costui lo fa per cercare di mantenere la promessa, nella campagna elettorale, di 7000 posti di lavoro, si , ma con quello che vuole costruire, quei 7000 posti , in realtà ce li farà avere in più a Brignano! - località cimiteriale di Salerno) tutto ciò sfacciatamente in "barba" alla firma da parte del GOVERNO ITALIANO del protocollo di KIOTO, che ci OBBLIGA alla riduzione dei gas emessi nell’atmosfera.
C’è ancora un altro punto che mi premeva riportare di nuovo alla vostra attenzione, e cioè quello della riduzione degli spazi destinati alla libera balneazione, infatti ogni anno, assistiamo al fenomeno dell’allargamento degli spazi "riservati " ai lidi.
Un esempio su tutti è quello del lido "le rocce rosse dell’hotel baia", che non lascia quasi più spazio ai bagnanti che, non possono permettersi, in questo periodo di rincari, di pagare 2 o 3000 euro per una cabina.
In altri Comuni, forse più attenti e democratici, gli spazi "utili alla balneazione" si dividono in parti uguali tra i "lidi a pagamento" e le spiagge "libere", non solo, si provvede anche all’installazione di docce per i cittadini che non vengono trattati da "sudditi".
Insomma, quì a Salerno c’è un "andazzo" che crea malcontento tra cittadini onesti , tra quelli che vivono della pensione o di reddito fisso vicino alla soglia della povertà, che si trovano un MARE INQUINATO da politiche e gestioni scellerate, e che non possono pagarsi vacanze estive altrove, che non riescono nemmeno a trovarsi "UN POSTO AL SOLE", per curarsi con l’ elioterapia gli acciacchi dell’età o per i bambini che, notoriamente hanno bisogno di prendere il sole, per non parlare poi della mancanza di possibilità occupazionale dei giovani salernitani, dovuta anche e soprattutto alla distruzione della nostra unica fonte di reddito: IL TURISMO.
Le iniziative del Consigliere Comunale Fausto Marrone (DS) sono molto meritevoli, devo però mio malgrado constatare che, in tutto questo periodo, non ha risposto su alcuni temi o sugli inviti rivoltigli."
- Ci sono 2 contributi al forum. - Policy sui Forum -
vedi che l’impianto di depurazione di salerno funziona,nonostante alcuni problemi tecnici dovuti al naturale invecchiamento dei macchinari,anzi colgo l’occasione per infomarti che esso grazie agli interventi di manutanzione in corso, garantirà l’efficienza depurativa ancora per molto tempo. se hai un idea sul come eliminare gli sversamenti abusivi nei torrenti e nel fiume irno fatti avanti e non ti dimenticare di fare una campagna affinchè tutti ma proprio tutti paghino la bolletta. dragon@32tiscali.it