PROGETTO RIABILITAZIONE DELLA VOCE:UN CENTRO SPECIALIZZATO, NEL 150mo ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIACOMO PUCCINI
Nell’anno del 150mo dalla nascita del maestro Giacomo Puccini non poteva mancare un progetto come quello presentato ieri mattina in sala consiliare del Comune di Forte dei Marmi dal sindaco Umberto Buratti e dall’assessora alla cultura Giuliana Cecchi. Un progetto ambizioso, che ha coinvolto la Usl 12 Versilia , la Fondazione Festival Puccinano e il noto medico, esperto di voce, professor Franco Fussi, direttore di un analogo centro a Ravenna, cattedratico dell’Università di Bologna che segue piu’ di 1200 voci note del mondo. Il Comune di Forte dei Marmi ha messo a disposizione una sua struttura, gia’ sede di uffici locali della Usl, per farne un centro specializzato per la riabilitazione delle corde vocali. Perche’ Forte dei Marmi ? ” Perchè a Forte tanti sono i vip del mondo della musica lirica e della musica moderna, che scelgono la nostra cittadina come sede delle loro vacanza - risponde il Sindaco Buratti. Andrea Bocelli tra l’altro è anche cittadino onorario di Forte dei Marmi. Il progetto è cosi’ piaciuto sia a Marrico Nicolai, presidente anche se pro tempore del Pucciniano, che a breve verranno coinvolti sia il Maggio Musicale Fiorentino, il Mozarteum di Salisburgo che l’Orchestra Polifonica Aretina. Si, perchè al centro di Forte dei Marmi non si farà solo diagnosi e riabilitazione della corde vocali, con strumenti di altissimo livello scientifico, ma anche percorsi di formazione e stage per allievi del canto. Canto e non solo. Il centro infatti sarà a disposizione di tutti coloro che nella voce hanno la loro risorsa professionale, insegnanti, giornalisti televisivi e radiofonici. Presente in sala consiliare del Comune di Forte dei Marmi anche Luca Lunardini, come sindaco di Viareggio e presidente della Conferenza dei Sindaci dei sette comuni della Versilia : ” Sono sicuro - ha affermato - che questo progetto, nato nel vicino comune di Forte dei Marmi, porterà beneficio, in termini di tursimo, a tutti i comuni, Viareggio inclusa”. ” Importanza fondamentale essere uniti - gli fa eco Buratti - non solo nell’elaborare un progetto, ma anche portarlo fuori dei confini nazionali”. Chi verrà a Forte dei Marmi per la “voce” approfitterà per visitare tutta la Versilia, e al centro verranno da tutto il mondo. Un passo in avanti per la sospirata e da tanti ambita “provincia della Versilia” ?
Letizia Tassinari
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -