MORTO VIRGILIO POLI, MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALORE MILITARE.
Si sono svolti domenica pomeriggio nella chiesa di Ripa di Seravezza i funerali di Virgilio Poli, Medaglia d’argento al valore militare del maggio del 1955.
MORTO VIRGILIO POLI, MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALORE MILITARE.
Si sono svolti domenica pomeriggio nella chiesa di Ripa di Seravezza i funerali di Virgilio Poli, Medaglia d’argento al valore militare del maggio del 1955. Seravezzino del ‘20, richiamato nel ‘40 in Fanteria, fece domanda nel corpo dei Paracadutisti. Dopo un corso durato 5 mesi, fu ammesso alla divisione Folgore. Fu in Africa a meritarsi la medaglia d’argento, di cui fu insignito.
Ieri all’ultimo saluto erano presenti per il Capar di Pisa il tenente colonnello Ennio Druda, con cinque istruttori di lancio, i caporalmaggiore Raffaele Manfredi, Alessandro Falchi, Armando Giordano, Pasquale Minutillo e i primo caporalmaggiore Antonio Di Domenico, che ha letto la preghiera del paradutista, e Roberto Vaccalluzzo, il trombettista della banda della Brigata Folgore che ha suonato il Silenzio.
Presenti i rappresentanti dell’Anpi Versilia.
Unica mancanza il gonfalone del Comune di Seravezza.
- Ci sono 4 contributi al forum. - Policy sui Forum -
"Sono una delle figlie di Virgilio Poli la ringrazio dell’articolo che ho letto sul suo sito "€
Prego. Ero presente al funerale. Quindi mi hai vista. Sono arrivata col colonnello Druda e Egiziano Lippi. L’articolo comunque era anche sul Corriere della Versilia, dove scrivo quotidianamente. Letizia Tassinari
Al tenente Colonnello Ennio Druda ed ai quattro istruttori di lancio Raffaele manfredi, Alessandro Falchi, Armando Giordano, Pasquale Minutello ed ad Antonio Di Domenico che ha letto la preghiera del Paracadutista, nonchè a Roberto Vacalluzzo (il trombettista della Brigata Folgore) e sopratuutto al Sig. Egiziano Lippi che ha reso possibile tutto quanto descritto nell’articolo, vanno i più grandi ringaziamenti per l’omaggio reso a nostro padre Virgilio, dalle sorelle Anita, Adriana e Monica e dal fratello Gino e da tutta la meravigliosa famiglia del Nonno Gigì, marito, padre, nonno soldato ed airtista.
Un ringraziamento grandissimo a Virgilio che ci ha lasciato per avermi dato Anita, Moglie meravigliosa e madre perfetta di due figli e che ha avuto da Virgilio l’impronta di una vita esemplare.
Bob