I giovani... allo sbaraglio

"La Chiesa così come la scuola non si può limitare ad insegnare ai giovani il canto del Santus o qualche altra preghierina, che magari dopo qualche momento viene dimenticata".

di Vincenzo Ventura - sabato 5 febbraio 2005 - 4641 letture

E bene si! E’ ormai divenuta una vera e propria questione. Lo sbandamento dei giovani di oggi è ormai "scientificamente" testato.

Si passa appunto da un pub all’altro, facendo alle volte cattive conoscenze che chiuderanno poi, in "bellezza", il cerchio della loro vita.

Ma c’è la scuola? Non basta. Anche le scuole di oggi non attraggono i giovani, perchè, a mio parere, sanno solo far "comprendere" la declinazione di rosa, rosae o quando fa il triplo prodotto di un monomio per un altro. Forse si attenzionano poco i problemi della vita. Non solo, ma anche la Chiesa non mi sempra che si stia impegnando a tirar fuori da certe situazioni i nostri giovani. Per la Chiesa sarebbe diventato un optional la questioni giovani. Eppure tra qualche giorno saranno loro ad avere in mano la situazione.

Quando fa una parrocchia nell’insegnamento e nella formazione dei ragazzi? Ben poco e lo dice uno che la frequenta! La Chiesa così come la scuola non si può limitare ad insegnare ai giovani il canto del Santus o qualche altra preghierina, che magari dopo qualche momento viene dimenticata.

Un tempo la Chiesa era molto più vicina. Già con l’Azione Cattolica si formavano tanti giovani. Ho provato a fare un sondaggio ad alcuni ragazzi, copresi quelli "santarellini" che frequentano ogni domenica la parrocchia. Facendogli la domanda sull’Azione Cattolica mi hanno guardato turbati più di uno mi ha detto "Ma come adesso anche la Chiesa ha un partito politico?" La stessa domanda l’ho fatta ad una signora un pò più grande, ma la risposta è stata molto differente.

Insomma, in parole molto povere, oggi la maggiorparte dei giovani non hanno ideali, non sanno come fare a scoprire il vero senso della vita. Bisognerebbe attivarsi tutti, istuzioni e religioni, cattolici e protestanti, maggioranze ed opposizioni. Solo con l’unione di tutti il problema si risolverebbe, evitando magari le strade della droga o dell’alcol, senza l’applicazione di leggi o sanzioni. Speriamo bene!


- Ci sono 2 contributi al forum. - Policy sui Forum -
> I giovani... allo sbaraglio
9 febbraio 2005, di : s.d.

sarebbe il colmo se, nell’epoca della laicizzazione (o dei tentativi di laicizzazione) la chiesa tornasse a rappresentare l’unica alternativa allo "sbaraglio"! mio padre ricorda ancora i tempi in cui, durante la predica, il prete raccomandava di votare per la DC!

qualunque sia la nostra convinzione in materia di fede, bisogna assolutamente staccare chiesa e politica!

> I giovani... allo sbaraglio
17 aprile 2005, di : Trilly

Io sono un’adolescente di 17 anni e per quanto mi riguarda NON è assolutamente vero che i giovani non hanno ideali e valori nella loro vita...io non vado in chiesa ma per questo non sono una delinquente, non bevo e non mi drogo! Si fanno troppi luoghi comuni!!! La verità è che la gente non ci conosce, non si può far di tutta l’erba un fascio!!! Noi cerchiamo di vivere come possiamo e al contrario di aiutarci, molto spesso la Chiesa e la Scuola ci abbandonano!!! Non stupitevi se poi non ci faacciamo vedere la domenica mattina in parrocchia, se subito dopo la cresima finiamo il catechismo e se ci sono continue manifestaazioni contro la Scuola! Non stupitevi se adottimo certi comportamenti... Ripeto: NON SIMO TUTTI UGUALI, MA NON è NEANCHE VERO CHE SIAMO SENZA VALORI IMPORTANTI! perchè nel nostro piccolo noi ci impegnamo a venir fuori da questo schifo che han creato gli adulti che predicano bene ma razzolano male!!!!(poi chissà cosa hanno combinato loro quando erano giovani)!