Campania: Emergenza rifiuti non è finita
I segnali e le realtà raccontate dal web, ci dicono che è tutto ben lontano da esser risolto
di
Cesare Piccitto
- mercoledì 15 ottobre 2008
- 3373 letture
Il governo, le istituzioni e quasi tutti i mass media continuano a riportare il solito leit motiv: “abbiamo risolto noi l’emergenza rifiuti”; “la Campania oggi è libera dai rifiuti grazie al governo” oppure “con la presenza dell’esercito, in Campania si è risolta l’emergenza rifiuti”.
Viene da chiedersi: E’ davvero così? Che ne pensano gli abitanti di Chiaiano? E’ stato efficace l’esercito per risolvere la situazione? Ascoltando i mass media sembra proprio che sia così. Tutto in Campania fila liscio come l’olio. I segnali e le realtà raccontate dal web, però, sono tutt’altre. Quei paesi e quella regione, in nome e per conto di chi ci vive quotidianamente, continuano a richiedere attenzione “reale” da parte dei mass media, non ottenendola; è la stessa cittadinanza a mostrarci cosa sta veramente accadendo in quei territori.
21 Agosto 2008 - Campania, Olimpiadi dei roghi di Rifiuti Speciali - III parte
http://invisibil.blogspot.com/2008/08/campania
Molti di questi cittadini raccontano che la situazione è paradossalmente peggiorata, i roghi a cielo aperto continuano, vengono dati alle fiamme anche rifiuti altamente tossici e nocivi, come l’eternit.
Ecco alcuni dei tanti video e link online, che mostrano una realtà molto differente da quella che altri ci raccontano:
13 Settembre 2008 San Marcellino (CE) La Terra Dei Fuochi: http://it.youtube.com/watch?v=vz81J_rwDds
23 Settembre 2008 Caivano La Terra Dei Fuochi:
http://it.youtube.com/watch?v=YXosqc1G2vo
chiaiaNOdiscarica. No alla discarica a Chiaiano
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -