Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Mafie |

Mafia: ancora polemiche sul "papello"

Mercoledì 21 ottobre 2009 Cesare Piccitto della nostra redazione è stato ospite della rassegna stampa su radio Onda d’Urto di Brescia. Tra gli argomenti le polemiche attorno alla trattativa fra Stato e Mafia nel periodo delle stragi di Cosa Nostra.

di Cesare Piccitto - mercoledì 28 ottobre 2009 - 4177 letture

?

Abbiamo commentato, mercoledì in diretta, su radio Onda d’Urto le ultime polemiche sul famoso “papello” e le notizie del giorno relative a svariate inchieste antimafia italiane.

I passaggi fondamentali dell’inchiesta sulla trattativa tra mafia e stato durante le stragi del ’92 di Cosa nostra, per poi proseguire con la rassegna del giorno.

Iniziando dai fatti di Milano e la vicenda Montecity, con il nuovo capitolo delle inchieste su appalti e politica; per poi passare alle novità che riguardano la famiglia Mastella a Ceppaloni (Benevento) e l’inchiesta in cui si trova coinvolta.

In conclusione, Messina, dove la Dia ha sequestrato almeno 200milioni di euro di beni ritenuti appartenenti ai principali boss mafiosi della Sicilia Orientale. Due milioni di sequestri anche sul versante reggino dello Stretto.

Audio integrale:

http://invisibile.podOmatic.com/entry/2009-10-21T07_42_52-07_00
MP3 - 3.1 Mb
2009-10-21-14-47_red_Pol-Piccitto-StatoMafioso

I tag per questo articolo: | |

- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
Una palestra di giornalismo
Indignados italiani ripartire dal 15 ottobre
L’Italia a pezzi
Mafia: ancora polemiche sul "papello"
Processo a Pino Maniaci: L’ODG siciliano si costituisce parte civile
Fiorani contro Cavalli e non solo...
Il vento nuovo dei blog siciliani
Restare a fianco di Saviano
:.: Articoli di questa rubrica
Forum provinciale per l’acqua pubblica - LETTERA APERTA A SERGIO MATTARELLA
Le “mafie liquide” e gli appelli della Dia
Maria Chindamo e il fetore degli “uomini d’onore”
Latitanti campani: due arresti tra Varcaturo e Castel Volturno
Storie di ordinaria collusione: sciolto il Comune di Orta Nova nel Foggiano
Rocco Chinnici: un magistrato acuto nella Palermo “piena di mafia”
La ‘ndrangheta nel bar del Palazzo di giustizia di Torino
Sempre più nella morsa delle mafie. I dati di Ecomafia 2023 di Legambiente
Processo “Perfido”: la ‘ndrangheta in Trentino
Nicola Pandolfo: il chirurgo, la bimba e la vendetta del boss