La poesia della settimana: Modesto Della Porta

L’ironia e l’umanità di una terra umile e ricca di tradizioni come l’Abruzzo, nei versi di un poeta da molti sconosciuto.

di Piero Buscemi - martedì 14 gennaio 2014 - 4016 letture

Lu Destine

I

E’ state mo, chell’avetra matine.
- ’Nnanz’a la chiese de la ’Ddulurate
- nu vecchie che sunave lu pianine
- dicè’: "Curréte, non vi vruvignate,

- avete dispiacere? Avete spine?
- Saprete l’avvenire e il passate.
- Due soldi, e il pappagalle ammaestrate
- vi troverà il cartelle del destine".

Che! Lu destine? E m’arivenne a ’mmente
- di quande Mammarosse certe sere
- parlave de destine: "È gni lu vente,

- dicè’- ’n si vede e suffie, dà le stratte,
- t’accide, t’accarezze, è nu mistere!…".
- Mo, pe’ ddu’ solde… e chi nen se l’accatte?

II

M’avvicinive. Chelu vicchiarelle
- aprì lu spurtellucce: "Avanti amore!
- fece- sortite fuore, Rosinelle,
- prendetemi il destine del signore".

Lu pappahalle ’scì da lu spurtelle,
- fece tre quattre zumpe allòche fore;
- ma mentre tenè’ ’mmocche lu cartelle,
- èsce la hatte di Zi’ Cassiedore,

l’affèrre ’ncanne, e ttele gnì lu vente.
- "Acchiappe! Aiute!… Addie lu capitale!
- fece lu vecchie-. Leste bbona gente!…"
- Ma chela hatte avè scappate a bballe,
- si i’ a fficcà sott’a nu capescale
- e si magnà destine e pappahalle!

Modesto Della Porta, nacque a Guardiagrele (Ch) il 21 marzo 1885 da Donato e Maria Vitacolonna. Dopo le scuole elementari frequentò una scuola media privata e successivamente imparò il mestiere di sarto, che esercitò per tutta la vita, prima nel suo paese natìo e poi a Roma, dove creò una rinomata sartoria dirigendo un piccolo gruppo di artigiani. Amava però comporre poesie che era solito recitare agli amici. Nel 1933 l’editore lancianese Gino Carabba pubblicò le sue poesie in un volume intitolato Ta-pù, dal nome di uno dei suoi più noti componimenti. Non si sposò e morì a Guardiagrele il 23 luglio 1938, a 53 anni. Nel 1954 alcuni amici del poeta fecero pubblicare delle sue poesie inedite dalla casa editrice Marchionne di Chieti. La sua cultura quindi, più che nascere dai libri scolastici, derivava dalla conoscenza dei proverbi e delle tradizioni abruzzesi.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -