n. 496 - "A squagghiata d’a nivi, si vìdunu i pirtusa" (21 dicembre 2011)
Girodivite n. 496 - "A squagghiata d’a nivi, si vìdunu i pirtusa" (Quando la neve si scioglierà, si vedranno le buche)
Girodivite n. 496 - "A squagghiata d’a nivi, si vìdunu i pirtusa" (Quando la neve si scioglierà, si vedranno le buche)
SOS Emergency: aiutaci a non smettere
20 dicembre 2011 - Inviato da Redazione
Lettera aperta di Gino Strada, Fondatore di Emergency, a tutti coloro che hanno creduto in tutti questi anni che le vite bisogna salvarle e non mandarle al macero della follia delle guerre.
Mercatini di Natale
20 dicembre 2011 - Inviato da Piero Buscemi
Una fine settimana all’insegna della scoperta di angoli suadenti della Sicilia orientale, dove l’enograstronomia incrocia la cultura.
La notte
20 dicembre 2011 - Inviato da Adriano Todaro
Alcuni episodi che fanno zittire i disfattisti che parlano di casta. I nostri politici lavorano anche di notte per il nostro bene. Ecco le prove
Il Ponte di Messina catastrofe idrogeologica
20 dicembre 2011 - Inviato da Antonio Mazzeo
Cantieri, linee ferroviarie e arterie stradali, enormi discariche a cielo aperto dove stipare milioni di metri cubi di scavi: tutti da realizzare in aree ad altissimo rischio idrogeologico dove l’erosione dei terreni sembra procedere inarrestabile.
Come fare soldi? Investite sugli anziani
20 dicembre 2011 - Inviato da giovanni d’agata
In Italia il Paese del turismo, negli ultimi anni sono stati costretti a chiudere decine e decine di alberghi, molti dei quali hanno avevano fatto la storia del turismo nostrano.
Un governo di classe
20 dicembre 2011 - Inviato da Lucio Garofalo
Come volevasi dimostrare, il governo Monti si è confermato estremamente “forte con i deboli e debole con i forti”
La scuola degli scribacchini
20 dicembre 2011 - Inviato da Gigi Monello
La mortificazione di quel poco che restava del prestigio e del protagonismo degli insegnanti, è stato il tragico errore di un riformismo tanto “scientifizzante” quanto velleitario.
Incubo MUOS per l’aeroporto di Comiso
20 dicembre 2011 - Inviato da Antonio Mazzeo
Le microonde del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari dei militari USA in via d’installazione a Niscemi, interdiranno l’uso dell’aeroporto di Comiso e di buona parte dello spazio aereo siciliano.
Le foto del Teatro Coppola liberato
19 dicembre 2011 - Inviato da Redazione
Il teatro Coppola di Catania è stato occupato e restituito alla cittadinanza. L’arte come bene pubblico, come l’acqua l’aria e la vita. Girodivite sostiene gli artisti catanesi che hanno deciso di liberare questo spazio.
Archivio Storico di Messina
17 dicembre 2011 - Inviato da Redazione
Da 5 anni inaccessibile al pubblico, in uno scantinato dove l’umidità ha già danneggiato gravemente libri e rarissimi documenti. Video di Renato Accorinti.
"I sindacati? La rovina dell’Italia!"
20 dicembre 2011 - Inviato da Adriano Todaro
Surreale discussione con un artigiano della Brianza, infarcita di luoghi comuni: operai che non hanno voglia di lavorare e artigiani che pagano troppe tasse. Un odio viscerale verso i lavoratori determinato da 20 anni di cultura berlusconiana
La poesia della settimana: Raymond Carver
20 dicembre 2011 - Inviato da Piero Buscemi
Questa settimana una poesia di un autore che è entrato di diritto nella storia della letteratura americana, più per i suoi racconti che per le poesie.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -