Arrivederci
a Settembre
Restate sintonizzati, in arrivo il
nuovo sito e i nuovi progetti.
Agosto
solitamente è il mese delle vacanze, non l’unico
per carità, ma certamente quello più popolare
e partecipato, quando il bisogno di “staccare la
spina” coincide con la depressione caspica dei bioritmi
lavorativo/celebrali la necessità di essere “altrove”(fisicamente
e mentalmente) diventa davvero un’esigenza. In questo
saremo parzialmente conformisti.....
|
Ortofresco
s.r.l, un'azienda diventata un fantasma.
Scomparso il posto di lavoro per venti
operai
Tutti
si aspettavano un ritorno alla normalità invece Martedì
05 Agosto i sogni e le speranze di oltre 20 lavoratori si
sono violentemente infranti contro i cancelli di una fabbrica
che non c’è più, locali sbarrati e deserti
e - si dice - un frettoloso trasloco notturno.
di Alessandro Calleri |
Catania
- Lo spaccio di Via Ustica.
Una città dimenticata dentro
una città dimenticata
Una
città spaccata in due come la vecchia Berlino. Solo
che qui il muro è invisibile. O forse si fa solo
finta di non vederlo. Ma se a Berlino il muro divideva delle
persone uguali in maniera artificiale qui, il nostro muro,
divide in maniera naturale realtà che sono veramente
assai diverse
di Ugo Giansiracusa |
Palagonia
- “Ignoti incendiano impianto sportivo”
Erano
le 21.15 del 30 luglio 2003 quando il nuovo impianto sportivo
comunale (tre campetti per tennis, calcetto e pallavolo)
è stato oggetto di un grave atto intimidatorio che
ha danneggiato l’erba sintetica. Palese la matrice
dolosa: ignoti hanno lasciato bene in vista la tanica di
benzina ancora parzialmente piena.
di Cesare Piccitto |
Annullato
il Sikula Reggae Festival.
La questura chiude i cancelli a poche
ore dall'inizio della manifestazione. Dura la decisione
del questore, le contraddizioni di una decisione
L’evento,
previsto per i giorni dell’8-9-10 Agosto, in tre anni
ha ospitato più di 20.000 persone anche quest’anno
si presentava più esplosivo che mai, pronto a nutrire
il suo pubblico di nuove ed esaltanti emozioni...per la
memoria dei benpensanti basti ricordare come nelle passate
edizioni non si è registrato nessun incidente.
di Alessandro Calleri |
Informazione
e movimenti: due anni di lotta nonviolenta
L'analisi
dei media e l'azione nonviolenta delle "formiche dell'informazione"
sono destinate ad avere un peso sempre maggiore nella vita
sociale del Paese, almeno fino a quando non si sarà
trovata una risposta a molti interrogativi ancora insoluti.
di Carlo Gubitosa |
Tra
il Tigri e l'Eufrate. Chissà
cosa avrebbero pensato i re delle antiche civiltà dei
Sumeri, degli Assiri e dei Babilonesi, se avessero avuto il
modo di guardare il futuro della loro Mesopotamia. Una ricostruzione
storica alla luce dell'ultima crociata americana.
di Piero Buscemi |
Il
dibattito sulla legge 328/2000 a Catania.
Un unico
obiettivo: contribuire in maniera propositiva all¹articolazione
del progetto complessivo previsto dalla legge e sottolineare
la necessità di una discussione pubblica e trasparente.
Arci, Uisp, Lila, Mo.v.I, Gapa, Emergency, Associazione
"Un futuro per l'autismo", Centro Astalli |