articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
GirodiVite 59 / 1999
In formato zippato, per poter leggere comodamente sul
tuo computer: l'intero n°58 (1.200
Kb), e la Catena di San Libero,
di Riccardo Orioles (38 Kb). Di Riccardo Orioles è ora scaricabile
anche "Allonsanfàn",
antologia di articoli di quindici anni di giornalismo in prima linea.
Sommario del n° 59, dicembre 1999, di
GirodiVite
La carovana
antimafia: Parte la Quinta
carovana antimafia: Presentazione / di
Tom Benetollo e Alfio Foti. - Dal 29 novembre al 16 dicembre,
tutte le date e tutte le città.
- La carovana vuol continuare, un saluto
da Luigi Ciotti.

Documenti: Camminando con la carovana:
lettera all'Arci Sicilia del gruppo musicale Sonatotundo, sulla
partecipazione alla Carovana del '98.
Foto galleria: la carovana antimafia
nel 1994, 1996, 1997: le foto di Grazia Bucca e Fabio Ballor.
|
Speciale carovana antimafia

"amiamo viaggiare,
vedere scoprire, per questo abbiamo iniziato un viaggio appassionante
e pericoloso - difficile - ma entusiasmante - un viaggio verso
ipotesi nuove di esistenza, un viaggio che possa dare alle idee,
alle parole, ai gesti - libertà"
Girodivite partecipa dal 1995 alla campagna
nazionale boicottaggio della Nestlé: pubblichiamo in questo
numero un corposo documento (120 Kb!) a
cura della Rete nazionale boicottaggio Nestlé. Il documento
è presente anche in forma
zippata (35 Kb).
"Ho notato uno sguardo negli occhi dei cani, un improvviso
evanescente sguardo di stupito disprezzo e sono convinto che
in fondo i cani pensano che gli umani siano noccioline"
(John Steinbeck)
I've seen a look in dogs' eyes, a quickly vanishing look of
amazed contempt, and I am convinced that basically dogs think
humans are nuts (John Steinbeck)
GIRO2000
Potevamo noi mancare? Girodivite approfitta di
quest'ultimo mese dell'ultimo anno con l'uno-nove (non entriamo
nella querelle tra quelli che brindano all'inizio del
nuovo Millennio e quelli che dicono che ancora deve passare
tutto l'anno 2000), per dare spazio al gruppo dei Lunga Durata.
Questo gruppo, attivo nel settore dell'informazione, si muove
contro l'eiaculazione precoce del mondo dell'informazione usa
e getta, alla ricerca di materiali (articoli, foto, bip sonori
segni e segnali) non assoggettati dalla "breve durata".
Una utopia la loro? Una preziosa indicazione
di metodo e di lettura? Pubblichiamo intanto negli spazi di
Girodivite la loro "antologia",
preparata appositamente per il nostro mensile, per augurare
a tutti un "felice anno nuovo" antidoto a tutte le
sfighe pronte ad avverarsi.
Continuiamo a cercare (vedi appello
sullo scorso numero) le nostre due giornaliste inviate speciali
a Venezia per la Biennale Arte e mai più ritornate. Chi
le avesse viste è pregato di darcene notizia. Clementina:
la tù mamma ti piange disperata! Barbara, la tua gatta
è sempre più nervosa e ha cominciato a abbaiare
contro il pesciolino rosso di casa tua. Insomma... Fatevi sentire!
Nel corso della produzione di questo numero di
Girodivite abbiamo ascoltato: Dove mi hai portato? / Paolo Martella,
Clandestino / Manu Chao, Ederlezi / Goran Bregovic,Lamentazioni
e responsori per la settimana santa / Lodovico da Viadana, L'angelo
/ Paolo Martella, A me piace 'o blues / Pino Daniele, Nel nome
di chi? / Paolo Martella, a Donatella / Lalli... (continua)
Il 21 dicembre 1999 Girodivite
ha collaborato con la Libreria Tertulia (Catania) alla
presentazione del libro di Maria Attanasio Di Concetta
e le sue donne (Sellerio ed., 1999), libro tra i più
significativi apparsi quest'anno sulla storia della sinistra
in Sicilia e delle donne. Relatori Saro Mangiameli (Università
di Catania) e Pina La Villa, pubblichiamo qui l'intervento
di Pina letto davanti a un pubblico numeroso e appassionato.
|
|
Girodivite mensile delle città invisibili vuole
festeggiare il primo numero dell'anno 2000 (n°60) in maniera
particolare: sono aperte le emails per suggerimenti, consigli,
proposte di nuove collaborazioni ecc. Per tutti viene il momento
di entrare a far parte del "giro", il 2000 è
il tuo momento!
|
Girodivite n°59 - Il "solito",
grazie...
La catena di san Libero / di Riccardo
Orioles. Ora scaricabile sia
nella versione Html che in quella DOC (pronta per essere stampata
e diffusa come volantino).
Un appello di Franca Rame e Dario Fo
per ricordare le stragi di Stato.
Scuola: Una piccola riflessione
/ di Emanuele Tartuferi, dopo la manifestazione di Roma dell'11
dicembre contro i finanziamenti alle scuole private.
|
Released online: December, 1999

******July,
2000
|
|
|
|