articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
Girodivite - n° 59
/ dicembre 1999 - Riviste, donne
Il paese delle donne
comunicato stampa
Il paese delle donne esce ogni settimana da ormai tredici anni. La
nostra non è sta un'iniziativa di tipo economico, ma piuttosto un puntiglioso
impegno politico. L'idea è sempre stata quella di mettere in rete tutto
un sapere che ben poco spazio aveva sulle altre testate. La nostra associazione,
fin dall'inizio, ha dichiarato che la pubblicazione aveva senso solo
fin tanto che continuava ad esserci un equilibrio tra il bisogno di
dire, di scrivere e quello di conoscere, di leggere.
Un equilibrio che ne sottende un altro, quello tra domanda e offerta
cioè tra il costo di questa iniziativa e le entrate date dagli abbonamenti
o dai foglio autogestiti dalle associazioni che richiedevano questo
servizio. Abbiamo sempre sostenuto che dal memento in cui chi si abbona
perde interesse alla lettura del Paese delle donne, dimenticandosi e
non volendo più rinnovare l'abbonamento, può anche significare, e su
questo bisogna riflettere, che la redazione non è più in grado di dare
risposta agli interessi, alla curiosità intellettuale o al desiderio
di capire che cosa succede in altre città o in altre parti del mondo.
Un cortocircuito, un black out che porta automaticamente alla chiusura
di questa esperienza.
Con questo editoriale e con l'articolo a firma di Cristina Papa, che
trovate nella nostra home page, vorremmo coinvolgervi in una riflessione
che la nostra redazione sta portando avanti. Nel 2000 ha ancora senso
un giornale come il nostro? Quali cambiamenti vorreste vedere? Aspettiamo
i vostri suggerimenti. Nel frattempo vi auguriamo e ci auguriamo buone
feste
Cristina Papa
Il Paese delle donne
pdd@isinet.it
http://www.womenews.net
Released online: December, 1999

******July,
2000
|
|
|
|