Vergognoso furto perpetrato ai danni dei locali dell’Associazione "IL BAMBINO DELLA "SPERANZA" situato nei locali dell’Istituto Aletta di Lentini
Premetto che tale associazione, formata da genitori di minori disabili e presente nel territorio dal 1999, accoglie bambini diversamente abili da 0 anni in poi, minori con difficoltà di apprendimento scolastico offrendo programmi di intervento di educazione e recupero anche a bimbi con problemi di sviluppo. All’interno il personale è guidato da un’equipe psicopedagogica con a capo la dottoressa Valeria Marrelli, psicologa e psicoterapeuta.
QUESTO vuol essere un appello per sensibilizzare gli iscritti e di riflesso la popolazione, su quanto è successo in questi giorni. Mi riferisco al vergognoso furto perpetrato ai danni dei locali dell’Associazione "IL BAMBINO DELLA "SPERANZA" situato nei locali dell’Istituto Aletta. Premetto che tale associazione, formata da genitori di minori disabili e presente nel territorio dal 1999, accoglie bambini diversamente abili da 0 anni in poi, minori con difficoltà di apprendimento scolastico offrendo programmi di intervento di educazione e recupero anche a bimbi con problemi di sviluppo. All’interno il personale è guidato da un’equipe psicopedagogica con a capo la dottoressa Valeria Marrelli, psicologa e psicoterapeuta.
Dei balordi, dopo aver distrutto i locali, hanno portato via quel poco che l’associazione possedeva per far svolgere delle attività fondamentali per questi bimbi. mi riferisco a pc portatili, una stampante multifunzione, un telefax, una macchinetta del caffè e, appunto, altro materiale indispensabile per svolgere le attività che il centro offre ai circa trenta minori che lo frequentano. Su Facebook, dopo lo sfogo della dottoressa Marrelli, si sono aggiunti molti messaggi di solidarietà e si percepisce anche la volontà di molti di noi che desiderano aiutare il centro offrendo ciò che possono.
Stamane, a mia firma, è uscito un articolo su LA SICILIA che denuncia tale vergognoso atto, ma penso che anche attaverso il tuo ottimo canale di informazione e comunicazione possiamo dimostrare che Lentini è piena anche di gente per bene, capace di attivarsi offrendo come può il proprio apporto affinchè tale centro possa rimettersi immediatamente in forza e continuare ad offrire ai nostri bimbi il supporto per affrontare e superare quelle difficoltà a cui sono esposti quotidianamente. Oltre al materiale sopra menzionato, mi viene in mente che si possano offrire anche dei buoni per fotocopie o materiale di cancelleria andato distrutto, dare il proprio contributo economico per acquistare delle telecamenre utili per attivare la videosorvegianza, giocattoli ed attrezzi utili per la psicomotricità o....insomma, sono sicura che ognuno di noi è in grado di cimentarsi su come poter contribuire in questo senso.
Per chiunque voglia unirsi a tale sostegno, privati, associazioni o club service, può contattare direttamente la dottorezza Valeria Marrelli al 3932020923. Facciamolo, dimostriamo chi siamo!!!
Angela Rabbito
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -