Lo Streaming Video - PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti

Sabato 18 luglio 2020 in contrada Codavolpe (Catania) si è svolto un presidio di protesta contro gli impianti della Sicula Trasporti. Il presidio ha visto la partecipazione e gli interventi di abitanti di Vaccarizzo, comitati, movimenti, gruppi, associazioni da Catania, Lentini e Augusta.

di Giuseppe Castiglia - lunedì 20 luglio 2020 - 4215 letture

JPEG - 95.7 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 - Spazzatura trasportata senza telo a vista alla Sicula Trasporti

JPEG - 85 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (1) (Copia)
JPEG - 57.8 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (2) (Copia)
JPEG - 52.2 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (3) (Copia)
JPEG - 49.2 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (4) (Copia)
JPEG - 55.1 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (5) (Copia)
JPEG - 47.5 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (6) (Copia)
JPEG - 61.9 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (7) (Copia)
JPEG - 54.1 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (8) (Copia)
JPEG - 49.5 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (9) (Copia)
JPEG - 45.7 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (10) (Copia)
JPEG - 50.1 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (11) (Copia)
JPEG - 52.5 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (12) (Copia)
JPEG - 48.5 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (13) (Copia)
JPEG - 45.1 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (14) (Copia)
JPEG - 54.4 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (15) (Copia)
JPEG - 37.1 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (16) (Copia)
JPEG - 53.8 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (17) (Copia)
JPEG - 51.9 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (18) (Copia)
JPEG - 24.2 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (19) (Copia)
JPEG - 51.5 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (20) (Copia)
JPEG - 48.4 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (21) (Copia)
JPEG - 63.6 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (22) (Copia)
JPEG - 49.1 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (23) (Copia)
JPEG - 37.1 Kb
SABATO 18 LUGLIO 2020 PRESIDIO presso gli impianti di trattamento della Sicula Trasporti (24) (Copia)

Per chiedere la chiusura della mega-discarica di Grotte-Bonvicino e dei connessi impianti di trattamento

Per manifestare la nostra opposizione al progetto di costruzione del termovalorizzatore per gassificazione

CONTRO TUTTI I PROGETTI DI MORTE CHE DISTRUGGONO LA NOSTRA TERRA E LA NOSTRA VITA

Sì solo ai progetti calibrati sulle reali ESIGENZE DEI TERRITORI!

Coordinate GPS evento.

JPEG - 106.1 Kb
Stradale Coda Volpe Impianto Sicula Trasporti

Il presidio di protesta del 18 luglio 2020: comunicato stampa

Sabato 18 luglio 2020 in contrada Codavolpe (Catania) si è svolto un presidio di protesta contro gli impianti della Sicula Trasporti. Il presidio ha visto la partecipazione e gli interventi di abitanti di Vaccarizzo, comitati, movimenti, gruppi, associazioni da Catania, Lentini e Augusta.

Per gli abitanti di Vaccarizzo e per tutti i partecipanti, il presidio di oggi è una tappa importante di un percorso di lotta in corso da tempo. Nonostante la portata delle recenti vicende giudiziarie che hanno coinvolto la famiglia Leonardi , nulla è cambiato per coloro che pagano il prezzo dell’inquinamento dei territori: continuano le emissioni pestilenziali dell’impianto di Codavolpe, continua il conferimento di 200 comuni nella discarica di grotte San Giorgio-Bonvicino ed è in progetto la costruzione di un termovalorizatore per gassificazione ancora nella stessa zona, sempre a Codavolpe. L’appuntamento di fronte ai cancelli dell’impianto dei Leonardi serve a ribadire che è necessario fermare il business dei rifiuti e gli affari fatti sulla pelle degli abitanti chiudendo tutti gli impianti inquinanti, affermando la responsabilità dei comuni e rimettendo al centro le reali esigenze dei territori.


La mobilitazione contro la Sicula Trasporti dei Leonardi continua. 

Le vicende giudiziarie dei Leonardi e l’affidamento agli “amministratori giudiziari” non hanno cambiato di una virgola lo stato di fatto: un’enorme discarica, quella di Grotte San Giorgio –Bonvicino, con impianti annessi in contrada Coda Volpe che inquinano territori, producono emissioni pestilenziali che - nell’indifferenza delle autorità preposte ai controlli -  ammorbano gli abitanti di Villaggio Primo Sole, Contrada Coda Volpe e Vaccarizzo. Come se non bastasse, sullo stesso territorio pende ancora il progetto, presentato sempre dai Leonardi, di un inceneritore (chiamato  termovalorizzatore per gassificazione) che ha visto, tra gli altri, complice anche il comune di Catania che ha già dato il proprio benestare.

E intanto continua il conferimento di munnizza da oltre 200 comuni siciliani e continua il business dei rifiuti (adesso gli amministratori giudiziari hanno tra l’altro il compito di mantenere la discarica “competitiva sul mercato”) a discapito di territori e salute degli abitanti.

Il giorno 7 luglio la conferenza dei servizi che avrebbe dovuto decidere del raddoppio della discarica è stata sospesa e rinviata “a data da destinarsi”, “in attesa di acquisire, da parte degli organi ci controllo, i risultati delle ispezioni richieste dall’Autorità competente in materia di autorizzazione integrata ambientale”. Che significa? Cosa si aspetta a chiudere la discarica, il centro di biostabilizzazione e a cestinare definitivamente anche il progetto del termovalorizzatore per gassificazione? Cosa debbono ancora acquisire gli “organi di controllo”? Ma di quali “organi di controllo” si parla? E perché mai i dirigenti tecnici della Sicula Trasporti sono ancora lì a organizzare il traffico dei rifiuti?

Il raddoppio della discarica e la progettazione di ulteriori impianti inquinanti si configurano dall’inizio alla fine come un atto criminale. Ancor più criminale è che non si proceda immediatamente alla chiusura della discarica in autotutela o in via preventiva dopo aver appurato sversamenti in mare e seppellimento in discarica dei rifiuti non trattati.

CHIUDERE LA SICULA TRASPORTI e PROCEDERE CON LA BONIFICA FERMARE TUTTI GLI IMPIANTI DI MORTE

Vogliamo che i Comuni si facciano carico, nel bene e nel male, dei rifiuti che producono nel proprio territorio e che non siano, quindi, condannati ad essere la pattumiera dei rifiuti che non producono.

Vogliamo siano investite le somme necessarie a rendere seria ed efficace la raccolta differenziata

Vogliamo centri di compostaggio

Vogliamo centri di raccolta cittadina per quartiere.   Non vogliamo la megadiscarica, non vogliamo l’inceneritore,            non vogliamo impianti inquinanti.                      SI solo ai progetti calibrati sulle reali esigenze dei territori!


Le foto

JPEG - 143.2 Kb
Contrada Codavolpe 2020-07-18 at 11.13.15
JPEG - 185.5 Kb
Contrada Codavolpe 2020-07-18 at 11.13.16
JPEG - 120.2 Kb
Contrada Codavolpe 2020-07-18 at 11.13.17
JPEG - 102.2 Kb
Contrada Codavolpe 2020-07-18 at 11.55.21 (1)
JPEG - 104.2 Kb
Contrada Codavolpe 2020-07-18 at 11.55.21 (2)
JPEG - 133.4 Kb
Contrada Codavolpe 2020-07-18 at 11.55.21

Contributo fotografico by Giancarlo Di Giovanni


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica