Lentini - Lo streaming Video - Consiglio Comunale, giovedì 09 gennaio 2025

📢Giovedì 09 gen 2025 si è svolto il Consiglio Comunale con un unico punto all’ordine del giorno: relazione del Sindaco sull’attività amministrativa svolta nel 2024.

di Giuseppe Castiglia - venerdì 10 gennaio 2025 - 1431 letture

JPEG - 66.9 Kb
Ciro Greco PD - Maria Cunsolo M5S - Davide Marchese FI - Consiglio C. del 09 01 2025

💥Per la maggiorparte dei Consiglieri di opposizione...

👉"Una relazione lacunosa e scarna per coprire una situazione venutasi a creare a causa dell’immobilismo e delle scelte sbagliate compiute nell’anno 2024 dall’Amministrazione. Il Sindaco si è limitato ad elencare una serie di atti dirigenziali senza nulla dire sullo stato disastroso in cui versa la Città, il Comune e la sua amministrazione".

Buona Visione 👇



Ciro Greco, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12:07 - scrive sulla sua pagina social:

Giovedì sera si è svolta la seduta del Consiglio Comunale relativa alla relazione del Sindaco sull’attività amministrativa svolta nel 2024.

Una relazione scarna, lacunosa, che nasconde la drammaticità della situazione venutasi a creare a causa dell’immobilismo e delle scelte sbagliate compiute in questo anno dall’Amministrazione.

Il Sindaco si è limitato ad elencare una serie di atti dirigenziali senza nulla dire sullo stato disastroso in cui versa la Città, il Comune e la sua amministrazione.

Non ha spiegato:
- perché si è rotto il rapporto politico con Fratelli d’Italia, perché gli ecopunti sono ancora chiusi e tutto il territorio è un’enorme discarica,

- perché le ditte che forniscono i servizi non vengono pagati (e sono disperate),

- perché i lavori del PNRR sono praticamente bloccati,

- perché ha perso il finanziamento per la rete idrica di Soprafiera,

- perché ha impedito la costruzione dei loculi al cimitero danneggiando 250 famiglie,

- perché ha aumentato le tariffe dei servizi cimiteriali,

- perché non paga le produttività ai dipendenti comunali creando numerosi nuovi contenziosi, perché sul campo scuola non fa alcuna manutenzione,

- perché la TARI è aumentata a dismisura e perché ha generato oltre un milione e mezzo di debito che cadrà per intero sulla testa dei cittadini a partire da quest’anno,

- perché c’è un contenzioso con la ditta che gestisce il servizio rifiuti,

- perché ha bloccato la gara pubblica per il servizio di raccolta dei rifiuti,

- perché gli uffici non funzionano e i cittadini non sanno come e con chi interagire,

- perché i contenziosi aumentano producendo interessi sempre più consistenti.

E mi limito a elencare solo una parte dei disastri di questo anno. Per elencarle tutte ci vorrebbe un libro.

Perché nasconde che la Città è totalmente allo sbando, la situazione finanziaria del Comune è diventata disastrosa, ha portato a quasi 40 milioni il fondo credito di dubbia esigibilità?

- Perché inganna i cittadini e non fa sapere quali sono le conseguenze drammatiche per loro della sua incapacità di amministrare?

Non mi ha risposto neppure quando gli ho chiesto come mai la responsabile dei servizi finanziari e tributari, la dott.ssa Iacono, si è dimessa tre mesi prima della scadenza dell’incarico sbattendo la porta e lasciando l’Amministrazione in mezzo a una strada.

Il Sindaco non dà spiegazioni. E non dà neppure informazioni, in dispregio di ogni più elementare regola di trasparenza amministrativa.

Sappiamo per vie traverse che ha aperto un’interlocuzione con il Sindaco di Priolo per un incarico a scavalco a Lentini del responsabile dei servizi finanziari e tributari di quel Comune. Di questo in Consiglio Comunale non ha detto nulla: non ha detto se c’è questa interlocuzione, a che punto è, quali sono i contenuti della discussione.

Omette continuamente di dare informazioni essenziali o di coinvolgere i consiglieri comunali come se il Comune fosse un suo bene privato e i cittadini non hanno diritto a conoscere le cose. Si comporta come se avesse sempre qualcosa da nascondere.

Ancora più triste il comportamento dei consiglieri che lo sostengono: tutti con il capo calato, nessuno che ha preso la parola, nessuno che lo difende.

Il fallimento di questa esperienza è ormai chiaro ed evidente a tutti. Non prenderne atto e continuare ad alimentare questo disastro è una grave responsabilità che non potrà rimanere priva di conseguenze, sotto ogni aspetto.


Maria Cunsolo, sabato 11 gennaio 2025, alle ore 18:06 - dal suo profilo social.

Ogni attività amministrativa prevede un momento di semina e uno di raccolta. Nella sua relazione il sindaco vanta risultati che provengono dal lavoro (semina) di altre amministrazioni e della giunta del Patto Civico.

I 17 progetti della rigenerazione urbana tra cui la famosa fontana, l’asilo nido, la casa di accoglienza per donne vittime di violenza, la casa delle associazioni, il nuovo piano industriale per la raccolta differenziata, la riqualificazione del parco archeologico ( in verità manco citato nella relazione), la macchina mangia plastica.

Nemmeno una parola, un rigo della relazione su un progetto, una richiesta di finanziamento, un’ attività, che possa essere riconducibile a "semina" di questa amministrazione nel 2024. Niente di niente, nulla !!!


L’ordine del giorno:

1. COMUNICAZIONI ART. 69 DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL C. C.

2. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI DELLE SEDUTE PRECEDENTI

3. ART.17 L.R.26/o8/1992, N.7, COME SOSTITUITO DALL’ART.119 DELLA L.R. 31/01/2024,

N.3 RELAZIONE DEL SINDACO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - ANNO 2024 (periodo 01/01/2024 - 31.10.2024) - VALUTAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE.

PDF - 445.3 Kb
Proposta C.C n. 46 Relazione Sindaco anno 2024


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica