Lentini, Oggi 18 Dicembre 2013, giorno di paga degli stipendi e delle tredicesime mensilità, i dipendenti comunali hanno trovato il regalo di Natale.

Non si paga niente perché un Giudice ha emesso un’ordinanza di sequestro di tutte le somme introitate dalla Tesoreria comunale fino alla soddisfazione del debito di circa 4 milioni di euro che un cittadino vanta nei confronti del Comune a seguito di un esproprio di terreni, del 1988, ad utilizzo di edilizia convenzionata.
COMUNICATO STAMPA
CGIL - FEDERAZIONE LAVORATORI FUNZIONE PUBBLICA Comune di Lentini
Lentini, Oggi 18 Dicembre 2013, giorno di paga degli stipendi e delle tredicesime mensilità, i dipendenti comunali hanno trovato il regalo di Natale.
Non si paga niente perché un Giudice ha emesso un’ordinanza di sequestro di tutte le somme introitate dalla Tesoreria comunale fino alla soddisfazione del debito di circa 4 milioni di euro che un cittadino vanta nei confronti del Comune a seguito di un esproprio di terreni, del 1988, ad utilizzo di edilizia convenzionata.
Debito derivante da una causa civile iniziata subito dopo l’esproprio e definita dalla Corte di Appello di Catania nell’anno 2008.
Non discutiamo sull’ordinanza di sequestro che pignora anche gli stipendi pur non essendo pignorabili!
Non discutiamo sulla sentenza della Corte di Appello che valuta 2 ettari di terreno agricolo 2 milioni e 800 mila curo (pari ad € 140 al metro quadro per un esproprio del 1988)!
Ma discutiamo sulla celerità dell’Amministrazione e del Consiglio comunale nel riconoscere il debito fuori bilancio e nell’accendere il mutuo con la cassa depositi e prestiti per il pagamento del debito, anche perché dal 2008 al 2013 il debito ha maturato interessi per un milione e trecentomila curo.
Le parole sono pietre i fatti sono montagne.
I fatti sono che nel dicembre 2012 il Consiglio comunale era stato chiamato a riconoscere il debito fuori bilancio, condizione primaria per accedere al mutuo, il Consiglio comunale non adottò la relativa delibera e oggi 300 famiglie vivono il disagio di trascorrere il Santo Natale senza stipendio e tredicesima.
I falli sono che nel dicembre 2011 il Consiglio comunale era stato chiamato a contrarre un mutuo di 900 mila curo per la sistemazione dei locali del l Istituto comprensivo (V. Veneto di villa "Badda"), il Consiglio comunale non adottò la delibera e oggi 450 famiglie vivono il disagio di portare i figli in una scuola disastrata.
La politica, il Governo, gli amministratori, i consigli regionali, i consigli provinciali e i consigli comunali lavorano per il bene dei cittadini e delle città ma se i risultati sono aumento delle tasse dirette e indirette e servizi scarsi magari zero, confusione per pagare l’IMU, la Tares, la Trise la Luce, l’acqua ecc. allora è meglio che non lavorino per il bene dell’italia e delle città.
Infine, chiediamo che tutti gli incartamenti relativi all’esproprio, alla sentenza della Corte di Appello, all’ordinanza del Giudice dell’esecuzione e al riconoscimento del debito fuori bilancio siano inviati alla Procura della Repubblica affinché valuti se le parti in causa abbiano tenuto un comportamento legittimo.
Lentini, li 18 Dicembre 2013
Il segretario aziendale F.to Angelo Mugnano
- Lentini, Oggi 18 Dicembre 2013, giorno di paga degli stipendi e delle tredicesime mensilità, i dipendenti comunali hanno trovato il regalo di Natale.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -