Ganasce fiscali

L’Agenzia delle Entrate fa ripartire il fermo amministrativo

di carlo madaro - martedì 17 gennaio 2006 - 6845 letture

Agenzia Entrate , risoluzione 09.01.2006 n° 2

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 2 del 09.01.2006 dà il "via libera" ai concessionari della riscossione ai fini dell’adozione del fermo amministrativo sui beni mobili registrati, in seguito all’interruzione della stessa disposto con il provvedimento n. 92 del 22.07.04.

La risoluzione segue l’intervento del legislatore che, con norma di interpretazione autentica, (art. 3 c. 41 l. 248/05 di conversione del d.l. 203/05),ha stabilito che "Le disposizioni dell’articolo 86 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, si interpretano nel senso che, fino all’emanazione del decreto previsto dal comma 4 dello stesso articolo, il fermo puo’ essere eseguito dal concessionario sui veicoli a motore nel rispetto delle disposizioni, relative alle modalita’ di iscrizione e di cancellazione ed agli effetti dello stesso, contenute nel decreto del Ministro delle finanze 7 settembre 1998, n. 503".

I concessionari per la riscossione potranno, pertanto, procedere al fermo, mandando un preavviso con invito a corrispondere, presso gli sportelli del concessionario stesso, il debito risultante dalla cartella di pagamento entro 20 giorni. Trascorso tale termine, il preavviso stesso assumerà il valore di comunicazione di iscrizione di fermo. Pertanto, facendo seguito alla mia del 22/12/2005, per evitare che quanto sopra esposto possa avvenire in Puglia, rinnovo la richiesta al Presidente Vendola, di intervenire per l’annullamento degli atti di accertamento con irrogazione di sanzioni relativi alla Tassa automobilistica regionale; molti di questi atti sono a mio avviso palesemente illegittimi, perché relativi a tributi non dovuti per prescrizione o altri motivi.

Lecce, 17 gennaio 2006

L’Assessore al “Mediterraneo” con delega allo “Sportello dei Diritti” e “Servizi Immigrazione Salento“ Avv. Carlo Madaro


www.provincia.le.it

SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 - e mail: c.madaro@libero.it

Assessorato al Mediterraneo PROVINCIA DI LECCE

SPORTELLO DEI DIRITTI

Al Presidente della Regione Puglia “Non c’è dolore più grande della perdita della terra natia..” EURIPIDE On. Nichi Vendola

p.c REGIONE PUGLIA - settore finanze - Ufficio Tasse Automobilistiche Via Caduti di Tutte le guerre n.15 70100 BARI

Caro Presidente,

come tu sai, nella mia qualità di Assessore alla Provincia di Lecce ho tra le mie deleghe quella allo “Sportello dei diritti”, la cui attività è tesa a tutelare i diritti dei cittadini da ogni forma di abuso, da chiunque provenga. In questi giorni si sono rivolti allo sportello numerosi cittadini che stanno ricevendo da parte della Regione Puglia atti di accertamento con irrogazione di sanzioni relativi alla Tassa automobilistica regionale; molti di questi atti sono a mio avviso palesemente illegittimi, perché relativi a tributi non dovuti per prescrizione o altri motivi.

In un caso, addirittura, l’ingiunzione è stata intimata ad un disabile, che in quanto tale beneficia della totale esenzione, e che più volte con raccomandata aveva risposto alle richieste di informazioni da parte della Regione, dichiarando il motivo del mancato pagamento ed allegando la documentazione.

Avverso questi atti si può ricorrere, presentando opposizione in carta da bollo innanzi la Commissione Tributaria Provinciale di Bari, il che costituisce con assoluta evidenza un onere tale da consigliare a molti cittadini di pagare egualmente, pur consapevoli della denunciata illegittimità, per non dover sostenere per il ricorso oneri maggiori rispetto l’imposta ingiunta. Conoscendo la tua particolare attenzione verso i diritti dei più deboli, che è stata una delle colonne portanti della Tua affermazione elettorale, alla quale ho contribuito con il mio modesto apporto, mi permetto di segnalarTi la suddetta situazione, affinchè il Tuo intervento possa sollecitare agli Uffici interessati l’utilizzo dell’autotutela, nei limiti di legge ma con la massima diffusione possibile, onde consentire l’annullamento degli accertamenti illegittimi senza oneri per gli interessati.

Resto a Tua disposizione sin da ora ringraziandoTi per quanto andrai a fare, riservandomi di collaborare, nella mia funzione istituzionale, con gli Uffici competenti al fine di agevolare al massimo la legittimità e trasparenza dell’azione amministrativa della Regione da Te presieduta. Cordialmente.

Lecce, 22 dicembre 2005 Carlo Madaro


www.provincia.le.it

SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 - e mail: c.madaro@libero.it


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -