Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Scuola & Università |

Costruiamo il cambiamento a partire dagli esempi

Il bando per il con-corso del "Lo faccio bene Cinefest" per tutte le scuole

di Redazione - mercoledì 11 novembre 2015 - 3132 letture

Abbiamo inviato questa la mail sotto riportata a tutte le scuole primarie e secondarie d’Italia, attraverso i canali ufficiali, faticosamente reperiti ma potrebbe essere molto più efficace se venisse presentata di persona da ognuno di noi, insegnanti, genitori, nonni e, ancor meglio, direttamente dai ragazzi.

Tu che leggi, se ti sembra una buona opportunità, parlane con tuo figlio, stampala e fagliela portare in classe, se ne è convinto perché i ragazzi possano raccontare e rendere visibile a tutti la bellezza che vivono, vedono, sognano e provano concretamente a costruire.

LETTERA ALLE SCUOLE

Alla cortese attenzione del Collegio Docenti e del Dirigente Scolastico.

LO FACCIO BENE CINEFEST: Costruiamo il cambiamento attraverso gli esempi. Con-corso internazionale di cortometraggi per le scuole.

Invitiamo tutte le classi a partecipare a questo con-corso.

Cosa cerchiamo

Cerchiamo cortometraggi (massimo 5 minuti) che raccontino buone pratiche.

Cerchiamo narrazioni positive e gioiose.

Cerchiamo racconti di azioni quotidiane, concrete e coerenti, per le relazioni, l’etica, l’ecologia e la socialità.

L’importanza dei buoni esempi

Siamo abituati a vedere tante cose che non vanno; denunce e proteste sono sacrosante ma noi cerchiamo qualcosa di diverso: oggi sentiamo anche la necessità di incoraggiare le buone pratiche collettive e far vedere buoni esempi.

Li proiettiamo veramente

Vogliamo che queste “storie di cose fatte bene” trovino la possibilità di emergere di piazza in piazza, di città in città, di Paese in Paese, attraverso lo strumento del cortometraggio. Infatti i corti selezionati saranno davvero proiettati in numerose occasioni nel quadro delle iniziative nazionali e locali del Cinefest.

Le sezioni cui iscriversi sono:

 1.Scuole primarie
 2.Scuole secondarie di primo grado
 3.Scuole secondarie di secondo grado

Opere ammesse:

Per “cortometraggio” intendiamo corti, clip, spot e qualsiasi montaggio video non superiore a 5 minuti.

Scopi

 1.stimolare le persone a ragionare ed agire assieme;
 2.diffondere una cultura più attenta agli stili di vita e di consumo;
 3.mostrare esempi di buone pratiche da cui prendere spunto;
 4.comunicare questi percorsi emotivamente;
 5.portare il corto vincitore all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee;
 6.ottenere che i corti migliori diventino un manifesto di valori condivisi;
 7.arrivare nelle piazze e in rete per raccontare le “cose fatte bene”;
 8.far sì che la scuola mostri al resto della cittadinanza i propri criteri e intenti;
 9.rinforzare una cultura multimediale e usare in modo colto e creativo i dispositivi digitali;
 10.far conoscere tra loro insegnanti e videomaker interessati all’etica della comunicazione

PREMI

Sarà selezionato un video per ogni categoria.

Per ciascun video premiato sarà donata una telecamera alla scuola di appartenenza della classe e saranno invitati alcuni tra gli autori per partecipare quali graditi ospiti ad una gita-festa di due giorni, come di seguito indicato:

 1.per la sezione SCUOLA PRIMARIA: sarà invitata tutta la classe, con due insegnanti quali accompagnatori
 2.per la sezione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO saranno invitati 3 tra gli autori, con un insegnante quale accompagnatore (si chiede che i partecipanti siano scelti dai ragazzi stessi )
 3.per la sezione SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO saranno invitati 3 tra gli autori, con un insegnante quale accompagnatore (si chiede che i partecipanti siano scelti dai ragazzi stessi )

Per saperne di più

il bando del con-corso, informazioni, esempi e suggerimenti a questo link: www.lofacciobenecinefest.eu/il-bando/


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -