Consumatori, banche e cambio assegni
IL DIRITTO DEI CONSUMATORI AL CAMBIO DI ASSEGNI NON DEV’ESSERE LESO DALLE BANCHE
E’ indetta CONFERENZA STAMPA Per
IL DIRITTO DEI CONSUMATORI AL CAMBIO DI ASSEGNI NON DEV’ESSERE LESO DALLE BANCHE
A seguito della vicenda di due tra i tanti cittadini salentini che si sono visti negare da parte di una banca il legittimo diritto al pagamento di assegni per mancanza di conoscenza personale degli addetti allo sportello bancario o di apertura di conto corrente, lo “Sportello dei diritti” ha investito della questione Procura della Repubblica di Lecce, Banca d’Italia e Abi. S’invitano pertanto gli addetti alla stampa ad intervenire il giorno sabato 25/02/2006 alle ore 10,00 per conoscere i particolari e gli sviluppi della questione, presso lo “ Sportello dei Diritti “, in Lecce al Viale Marche n. 17.
Lecce, 24 febbraio 2006 L’Assessore al “Mediterraneo” con delega allo “Sportello dei Diritti” Carlo Madaro
- Ci sono 1 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Le Banche, questi organi vitali dell’economia nazionale, si comportano in modo sprezzante nei confronti dei loro stessi clienti, tipo rifiutare il prelievo di denaro dal proprio conto, rifiutare di pagare un assegno circolare emesso dalla stessa banca e molto altro ancora. Questi comportamenti sono illegali e dovrebbero essere puniti, con severità e con prontezza. Questo lo può fare la politica, ma siamo certi che i nostri rappresentanti politici VOGLIONO DAVVERO far funzionare le banche in modo legale? Io ho molti dubbi, vista la sostanziale impunità di cui godono questi divoratori di risorse. Salvatore Miri