Sei all'interno di >> Flash |

Comunicato Stampa delle Associazioni Simetine sul Patto per il Fiume Simeto e la Strategia Aree Interne

Lunedì 8 settembre 2014, nella sede dell’associazione Vivisimeto, si è svolta un’assemblea delle associazioni che hanno partecipato alla costruzione del Patto di Fiume appartenenti ai Comuni di Paternò, Adrano, Biancavilla, S.M. di Licodia, Belpasso, Centuripe, Motta Sant’Anastasia, Ragalna; ha partecipato anche il sindaco del Comune di Regalbuto, che ha recentemente firmato il Patto.

di Giuseppe Castiglia - martedì 9 settembre 2014 - 3109 letture

JPEG - 8.9 Kb
Valle del Simeto

Oggetto della discussione è stato l’incontro tra la comunità simetina e una delegazione interministeriale per la candidatura della Valle del Simeto come area sperimentale per la Strategia Nazionale Aree Interne, incontro che avrà luogo mercoledì 10 settembre alle ore 12:30 presso Villa delle Favare a Biancavilla.

E’ emersa la forte preoccupazione che la perimetrazione dell’area individuata dalla Regione Sicilia e dal Ministero dello Sviluppo Economico possa provocare uno scollamento tra i comuni scelti (Biancavilla, Centurie e Adrano) e gli altri che negli anni hanno costruito unitariamente il Patto di Fiume.

Si è colto inoltre un rischio rilevante nei modi in cui sono stati condotti alcuni passaggi organizzativi per l’incontro di mercoledì, che sembrano voler snaturare il carattere partecipato, trasparente e democratico che il processo ha assunto negli anni e che costituisce uno dei connotati cardine del Patto stesso.

Tutte le associazioni presenti, partendo da quelle adranite, biancavillesi e centuripine, hanno sostenuto con forza che, anche se per motivi tecnici la perimetrazione indicata dovesse risultare non modificabile, sono però irrinunciabili le seguenti richieste:

1. La concretizzazione di una struttura di governance così come prevista nei documenti sottoscritti dai comuni aderenti al Patto di Fiume, inclusa l’istituzione di un Laboratorio di Progettazione del Patto;

2. La sottoscrizione di un ulteriore protocollo di intesa tra i comuni direttamente interessati dalla Strategia e quelli esclusi, specifico per il Progetto Aree Interne, relativo ai criteri di scelta degli interventi, affinché tali interventi vengano sviluppati in una logica di mutuo vantaggio e ricaduta occupazionale per tutta la Valle del Simeto.

Le associazioni invitano tutti i cittadini a partecipare all’incontro con la delegazione interministeriale:

Mercoledì 10 settembre ore 12:30 Villa delle Favare, Biancavilla

Invitiamo inoltre a consultare il sito del Patto di Fiume per conoscere in dettaglio il processo e i documenti prodotti finora.

http://pattosimeto2013.wix.com/pattodelsimeto#!home/mainPage

Rete dei Cittadini e delle Associazioni Simetine


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -