n. 446 - Kuannu a lingua voli parrari, prima o ciriveddu havi dumannari (12 gennaio 2011)
Girodivite n. 446 - "Kuannu a lingua voli parrari, prima o ciriveddu havi dumannari" (Quando la lingua vuole parlare, prima al cervello deve domandare)
L’escalation militare Usa e Nato in Pakistan
14 gennaio 2011 - Inviato da Antonio Mazzeo
Solo due mesi fa il Congresso Usa aveva approvato un piano quinquennale di due miliardi di dollari in aiuti al Pakistan per potenziare qualitativamente e quantitativamente le operazioni militari di contrasto dei Talibani.
Viaggio in Tunisia
13 gennaio 2011 - Inviato da Redazione
Sihem Bensedrine, scrittrice e giornalista tunisina esule per motivi politici, commenta i tumulti in Tunisia (Peacereporter.net)
Odo da destra voci sinistre
11 gennaio 2011 - Inviato da Orazio Leotta
Volendo sintetizzare la Destra pertanto è quell’apparato, quell’idea di governo fondata sull’etica, sulla moralità, sulla meritocrazia con l’Italia, Patria intrisa di valori, da difendere con forza, in tutte le sue componenti.
Haiti: un anno dal terremoto
11 gennaio 2011 - Inviato da Piero Buscemi
Il 12 gennaio del 2010 un cataclisma devastante ha consegnato al mondo l’immagine di un’ennesima divisione.
L’Europa avrà il suo muro anti-immigrati
11 gennaio 2011 - Inviato da Antonio Mazzeo
Pattugliatori, cannoniere e motovedette non saranno più sole nella guerra contro i migranti che bussano alle porte dell’Unione europea.
Rivoluzionari e conservatori
11 gennaio 2011 - Inviato da Lucio Garofalo
Le iniziative studentesche suscitano alcune riflessioni, utili in una prospettiva di espansione e di maturazione del movimento nell’anno appena iniziato.
Mobbing e vessazioni sul luogo di lavoro
11 gennaio 2011 - Inviato da giovanni d’agata
L’Istat per la prima volta con una relazione pubblicata il 15 settembre 2010 dal titolo quantomai eloquente “Il disagio nelle relazioni lavorative”, ha analizzato tale fenomeno prendendo in considerazione il biennio 2008–2009.
Galli della Loggia e Monti: riflessioni sull’Italia di oggi
11 gennaio 2011 - Inviato da Emanuele G.
Due editoriali per pensare a cosa è oggi il nostro paese e per capire come potrebbe esserlo nel futuro.
Indignati dalle offese di Borghezio
11 gennaio 2011 - Inviato da alessio
Borghezio è mai stato nel centro storico del capoluogo abruzzese? Ha visitato le tendopoli? Sa quante persone sono ancora oggi costrette a sopravvivere lontanissime dai propri luoghi d’origine? Ha forse vissuto sulla sua pelle il post-terremoto e l’emergenza retta da Bertolaso e dalla Protezione Civile?
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -