Giro90
Tribeart
Snoopy e il mondo dei Peanuts
di vanessa viscogliosi

È il 13 febbraio 2000 e con questa striscia
il grande Charles Schultz chiude in maniera definitiva
la parabola fantasiosa del mondo dei Peanuts e
di Snoopy.
"Cari Amici, ho avuto la fortuna di disegnare
Charlie Brown e la sua banda per quasi cinquant'anni.
E' stata la realizzazione del mio desiderio d'infanzia",
dirà poi Schultz. "Sfortunatamente,
la mia situazione non mi permette più di
disegnare una striscia ogni giorno. La mia famiglia
non vuole che nessun altro continui a disegnare
i Peanuts al posto mio e per questo devo annunciare
il mio ritiro. Sono grato ai miei editori per
la fedeltà che mi hanno dimostrato in tutti
questi anni e ai fan dei miei fumetti per l'affetto
e il sostegno che mi hanno dato. Charlie Brown,
Snoopy, Linus, Lucy...come potrò mai dimenticarli...".
Tra la notte del 13 e 14 febbraio
2000, a 77 anni, il papà dei Peanuts chiuderà
gli occhi per sempre. Da tempo malato di cancro,
Schultz aveva avuto una serie di complicazioni
cardiache durante il lungo intervento cui era
stato sottoposto nel novembre del 1999 e in seguito
all'operazione aveva deciso di ritirarsi per sempre.
Le strisce dei Peanuts, che lo hanno reso popolare
nel mondo, avevano debuttato il 2 ottobre del
1950. Nel corso degli anni i Peanuts sono entrati
a far parte della vita e della cultura di diverse
generazioni. Le umane fobie del vivere quotidiano
erano raccontate da Charlie Brown e dai suoi compagni
attraverso un sottile umorismo.

Il 4 ottobre del 1950 Snoopy fa la prima apparizione
nelle strisce di Schultz. Nella fantasia del disegnatore
il cagnolino più famoso e amato dal pubblico
di tutto il mondo nasce come bracchetto compagno
di giochi di Charlie Brown. Ma a poco a poco grazie
alla sua dirompente personalità, Snoopy
diventa protagonista indiscusso sia delle strisce
che negli affetti del suoi lettori.
[Girodivite ha dedicato a Charles
Schultz il numero 61, febbraio 2002: "Addio
Charlie Brown!". A Roma viene ora dedicata
una mostra al Palazzo delle Esposizioni]
|