articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
GirodiVite 58 / 1999
In formato zippato, per poter leggere comodamente
sul tuo computer: l'intero n°58
(1.200 Kb), e la Catena di
San Libero, di Riccardo Orioles (38 Kb).
Sommario del n° 58, novembre 1999, di
GirodiVite
Editoriale: il n°58 di Girodivite: Il
luogo del misfatto / di Sandro Letta.
Catania: Girodivite
incontra... Biagio Guerrera: responsabile di Mappe 99,
una delle migliori rassegne culturali europee, poeta musicologo
intellettuale, ci parla del libro Catania sotterranea,
di Mappe, delle attività di Officina e della sua idea
di cultura. Un incontro, una
intervista / a cura di Rosaria Marchese. - Documenti:
il programma culturale di Mappe 99.
Il luogo del potere / di Pino Finocchiaro:
l'arresto a Catania di Giuseppe Ursino per lo scandalo dell'Ospedale
Garibaldi. - E intanto, a Milano, Frediano
Manzi dell'ass. Antiracket e Usura viene colpito...
Luoghi del limbo: gli studenti fuorisede
a Catania, un dossier.

Sinistre: Presentazione del libro: "Dentro
la globalizzazione : le conseguenze sulle persone" di Zygmunt
Bauman: una discussione a Catania.
L'utopia possibile, conversazione
su comunismo e libertà con Nichi Vendola: l'incontro
a Catania organizzato dal PRC. - Documenti: Un
dopoguerra mondiale, intervista a Noam Chomsky.
Una nuova rubrica si aggira sui nostri computer: La
catena di san libero / di Riccardo Orioles.

Giroinchieste: iniziamo qui una nostra inchiesta sul
mondo internet. Chi è interessato è pregato di
contattarci. Il mondo dei forum e delle mailing
list. La destra in forum. L'email
di risposta di Jacopo Fo.
Girodiscussioni: si parla tanto di droghe:
per i nostri lettori, un documento del Leoncavallo (Milano)
Prima della pioggia... -
Notizie dalla rete: Un archivio
per la memoria, a Sestri Ponente (Genova) - Il convegno
di Parigi "Per un altro futuro",
dal 26 aprile al 2 maggio 2000. - Le lotte degli operai di Clabecq
(Belgio). - Chiapas mon amour: un comunicato
stampa. -
|
Girodivite partecipa dal 1995 alla campagna
nazionale boicottaggio della Nestlé: pubblichiamo in questo
numero un corposo documento (120 Kb!) a
cura della Rete nazionale boicottaggio Nestlé. Il documento
è presente anche in forma
zippata (35 Kb).
Che parlassero
con due amici o a
una pubblica
riunione si
sentiva che
stavano tessendo
una tela.
Entrambi erano
infaticabili tessitori
di ragnatele ma
cio' che li rendeva estranei
era che a uno
interessavano
le mosche da
acchiappare per
rafforzare le
proprie posizioni,
all'altro le
ragnatele come
organi di
collegamento nel
mondo degli
insetti.
Nanni Balestrini
(DeriveApprodi)
L'immagine di copertina di questo numero è
tratta da un opuscolo di presentazione dell'Arci Sicilia. Sotto,
Lisa Simpson suona il sax. La frase di Balestrini che abbiamo
adottato l'abbiamo trovata sul sito di Isole nella Rete (http://www.ecn.org).
Musica: i cattolici si preparano
per il giubileo. - I Verdi difendono
MTV e Rockit.
Girosità: notizie curiose in giro: a chi appartiene
la maggiolona di Austin Powers? Lo sapevate che esiste un sito
che fornisce citazioni per tutti gli usi? Queste e altre notizie
nella nuova rubrica girosità.
Poesia: La preghiera dell'ignorante
/ di Multatuli.
Filosofia: La filosofia e l'idea
di Europa, un convegno a Siracusa e la cerimonia del premio
Viaggio a Siracusa.
Ecologia: Tokaimura secondo logica,
un articolo da Falcemartello. - Per una storia
della difesa dalle radioazioni. - Stop
all'U-238. - Sulla rivoluzione transgenica: Le
piante del terzo millennio / di Hermencito. - Documenti:
la combustione secondo l'ENEA. - L'inaugurazione
dell'impianto di Casaccia. - Accordi
tra multinazionali sui pesticidi. -
|
Millenium round di Seattle: il 30 novembre 1999 i grandi
della terra si riuniranno a Seattle per decidere il futuro dei
commerci internazionali. I gruppi della sinistra internazionale
hanno indetto una contro-manifestazione: Girodivite pubblica qui
documenti e testi pervenuti dal circuito italiano e internazionale,
come contributo all'informazione, come supporto per la resistenza
locale al pensiero unico e alla globalizzazione. Di seguito il
sommario dei documenti qui reperibili.
|
L'appello manifesto per la mobilitazione
di Seattle ai gruppi italiani. - Cosa è
l'OMC (o WTO). - L'occupazione della sede
di Ginevra dell'Organizzazione mondiale per il commercio (OMC):
l'articolo diffuso da Ya Basta! il 16 novembre,
il testo di un articolo apparso su La Regione
Ticino. - L'appello del centro sociale La
Torre (Roma). - Azione di protesta non-violenta
tramite internet. - Le proteste anti-OMC a Amsterdam.
-
|
Firenze antimeeting: il 19-21 novembre
a Firenze i rappresentanti del G8. Il movimento antagonista organizza
un contro-meeting. L'invito del Movimento antagonista
toscano. - L'adesione dei gruppi campani
e pugliesi. - Il programma del contro-meeting
e le commissioni. - Documenti di elaborazione della commissione
ambiente. - L'introduzione della commissione
internazionale. - La commissione sul lavoro.
- I migranti nella fortezza Europa: documento
preparatorio della commissione migranti. - La bozza di documento
introduttivo della commissione repressione.
- Altri documenti: contributo di Contropiano.
- La stanchezza di Rosso Operaio.
|
Italia: chi va piano va sano lontano e prende(va)
il treno... Mentre in Inghilterra i treni deragliano grazie
alle privatizzazioni di Tatcher e Blair, in Italia la resistenza
dei ferrovieri ai tagli della privatizzazione: no
alla bozza del nuovo contratto dei ferrovieri. - Le assemblee
di Bologna - le proposte delle RSU
Emilia Romagna.
|
Giroluoghi: Brescia /
notizie dal carcere. - Frosinone
/ invito a una assemblea sul lavoro.
- Napoli / l'occupazione
del rettorato dell'Università Federico II, l'intervento
della polizia, lo sgombero e la mobilitazione
di solidarietà. - Reggio Calabria
/ assemblea dei precari del LSU. - Salerno
/ la manifestazione della Comunità
Senegalese. - Vicenza / un
incontro sulla globalizzazione. - Scordia
/ le libere visioni / di Angelo Pattavina.
|
La redazione di Girodivite ricerca due sue componenti del collettivomisteriosamente
scomparse oltre due mesi orsono. Inviate alla Biennale Arte di Venezia
per un servizio, non sono ancora tornate. Chi le avesse viste e' pregato/a
di segnalarcele tramite email telefono o segnale di fumo. Grazie.
Released online: November, 1999

© Giro di Vite, 1994-1999 - E-mail: giro@girodivite.it
******July,
2000
|
|
|
|