articolo
d'archivio di Girodivite mensile delle città invisibili |
***** ***
Girodivite - n° 58
/ novembre 1999 - Movimento, centri sociali, Padova
Le perquisizioni al Pedro
comunicato stampa
Padova, venerdi' 29 ottobre 1999
COMPLIMENTI !! Con la presente vogliamo congratularci con la magistratura
per la "brillante" operazione denominata "festa del raccolto" effettuata
questa mattina. Alle ore 07.00 gli zelanti tutori dell'ordine hanno
perquisito, irrompendo armi alla mano, i locali del Centro Sociale Occupato
Pedro e la casa di uno dei militanti del CSO. Risultato dell' operazione:
sei piante di canapa indiana cosiddetta industriale ( non contenente
principi attivi thc) e un mozzicone di spinello. BRAVI !! Mentre l'eroina
circola in maniera devastante, le overdose oramai non si contano e il
business delle narcomafie si allarga a dismisura, mentre le carceri
si riempiono di tossicodipendenti ( in molti casi malati di AIDS) cosa
ti combinano le forze dell'ordine e parte della magistratura su indicazione
di alcune forze politiche in Italia? Creano allarme sociale attraverso
la criminalizzazione di una pianta ( la cannabis) denunciano e arrestano
(in molti casi) chi usa e chi osa farsi uno spinello e chi, per non
cadere nel circolo mafioso dello spaccio, si coltiva qualche piantina
a casa per uso personale. Tutto questo motivato da un livore ideologico
di criminalizzazione di una pianta che dal punto di vista medico, scientifico,
culturale e sociale non ha alcuna giustificazione ma va solo ad alimentare
il mercato illegale delle sostanze stupefacenti gestito dalle narcomafie
che di fatto sono le prime beneficiarie delle politiche proibizioniste
adottate in questo paese. Ieri a Torino al cso Gabrio, oggi a Padova
al cso Pedro domani
chissą? Questi colpi di coda del proibizionismo
di stato ci motivano ancor di pił per rilanciare la nostra battaglia
antiproibizionista come battaglia di libertą e di civiltą incentrata
su due punti: - la decriminalizzazione della pianta della canapa. Ci
pare incredibile come a 20 km da qui si discuta con sottosegretari,
giudici, sindaci, amministratori ed esperti e scienziati di livello
europeo sulla possibilitą di bonificare parte del territorio inquinato
di Marghera attraverso la coltivazione di canapa indiana ( vedi il convegno
tenutosi al centro scientifico e tecnologico di porto Marghera di due
settimane fa) mentre a Padova si finisce ancora in galera per la coltivazione
di alcune piante. - la non punibilitą dell'uso di sostanze cannabinoidi
( farsi uno spinello) e la possibilitą di coltivarsi, per uso personale
e amicale, piante di canapa per non essere costretti ad alimentare il
mercato mafioso e illegale anche questo tipo di sostanza Cogliamo l'occasione
infine per invitare tutti alla grandiosa "FESTA DEL RACCOLTO" che si
terrą prossimamente al centro sociale occupato Pedro
CENTRO SOCIALE OCCUPATO PEDRO via ticino, 5 Padova
tel.+498647846 fax +498897649
Released online: November, 1999

******July,
2000
|
|
|
|