XIV Edizione Festival Internazionale Cinema di Frontiera - Marzamemi
Il programma. Piazza Regina Margherita, Marzamemi (Sr), dal 21 al 27 luglio 2014
Piazza Regina Margherita
Marzamemi
Lunedì 21 luglio
21.00 Inaugurazione Festival – corteo coreografico di Piazza Armerina
21.30 conc. –Il mondo fino in fondo (di Alessandro Lunardelli, Italia 2013, 90’), presentato dal regista e dall’attore protagonista Filippo Scicchitano
23.30 Ricordo /Brancati –Don Giovanni in Sicilia (di Alberto Lattuada, Italia,1967, 100’)
Martedì 22 luglio
21.30 conc. - La Reconstruccion (di Juan Taratuto, Argentina 2013, 93’)
23.00 lettura Elisa di Dio / clip del film Gianpaolo Cugno
23.30 Film sorpresa
Mercoledì 23 luglio
21.30 conc. - Un insolito naufrago (Le cochon de Gaza) (di Sylvain Estibal, Francia/Belgio/Germania, 98’)
23.00 Aif/ premia l’attrice Elit Iscan (clip del film)
23.30 Alambrado (versione restaurata) di Marco Bechis, Italia/Argentina, 90’ (presentato dal regista)
Giovedì 24 luglio
21.30 conc. – Gabrielle di Louise Acharmbault, Canada, 2013, 104’
23.00 clip film: Più buio di mezzanotte di Sebastiano Riso
presentazione degli ospiti americani e canadesi
23.45 – La prima neve di Andrea Segre, Italia, 105’ (presentato dal regista)
Venerdì 25 luglio
21.30 conc. – La Jaula de oro (La gabbia dorata) di Diego Quemada, Messico, 2013, 102’
Concerto+filmati /Fratelli Mancuso 15’
clip (ospite) Tea Falco
23.30 omaggio Germi: Sedotta e abbandonata di Pietro Germi, italia, 1964, 125’
Sabato 26 luglio
21.30 conc. –Marina di Stijn Coninx., Italia/Belgio 2013, 120’
(presentato dall’attrice Donatella Finocchiaro)
clip produttori Mary Aloe, Kurt Mc Curley, Martin Katz
23.30 Omaggio Manfredi: Pane e Cioccolata di Franco Brusati , Italia, 1973 , 115’
Domenica 27 luglio
21.30 – Anteprima/ animazione : I love Hitchcock di Guido Manuli, Italia, 2014, 5’ – Premiazione-
(ospiti sorpresa)
23.00 – Safety Last di di Fred Newmeyer con Harold, Lloyd Usa 1923, 73’
Film muto con accompagnamento musicale dal vivo dell’ Ensemble Darshan
Concerto / Fratelli Mancuso
PACHINO
RETROSPETTIVE
Proiezioni Saletta Banca di Credito Cooperativo di Pachino
Germi, il siciliano – a 100 anni dalla nascita del regista Brancati e la sua parabola cinematografica – a 60 anni dalla scomparsa dello scrittore
Martedì 22 luglio
ore 16.30
In nome della legge di Pietro Germi, Italia 1949, 98’
Anni difficili di Luigi Zampa, italia 1948, 112’
Mercoledì 23 luglio
ore 16.30 Il cammino della speranza di Pietro Germi, Italia, 1950, 97’
Anni facili di Luigi Zampa, Italia 1953, 105’
Giovedì 24 luglio
ore 16.30 Gelosia di Pietro Germi, Italia 1953, 88’
L’arte di arrangiarsi di Luigi Zampa, Italia 1954, 95’
Venerdì 25 luglio
ore 16.30 Divorzio all’italiana di Pietro Germi , Italia 1961, 102’
Il bell’Antonio di Mauro Boognini, 1960, 98’
Sabato 26 luglio
ore 16.30 Sedotta e abbandonata di Pietro Germi, Italia 1964, 120’
La governante di Gianni Grimaldi, Italia 1974, 110’
CON-CORTO CONCORSO DI CORTOMETRAGGI
Cortile di Villadorata, Piazza Regina Margherita, Marzamemi
Selezione e Catalogo dei Corti a cura della Filmoteca Laboratorio 451
Gli incontri con gli autori dei corti sono coordinati da Andrea Di Falco
MARTEDÌ 22 LUGLIO
ore 21.30: Concorso Cortometraggi
La visita di Marco Bolla (Italia 2014, colore, Hd, 12’)
Nessuno vuole più morire di Giovanni Prisco (Italia 2013, colore, Hd, 20’)
I Tweet di Mario Parruccini (Italia 2012, colore, Hd, 10’)
Little Talks di Yassen Genadiev (Italia 2014, colore, Hd, 17’)
MERCOLEDÌ 23 LUGLIO
ore 21.30: Concorso Cortometraggi
Flores para amalia di Nani Matos (Spagna 2013, colore, Hd, 20’)
Meglio se stai zitta di Elena Bouryka (Italia 2013, colore, Hd, 15’)
La Superstar di Kristina Sarkyte (Italia 2013, colore, Hd, 14’)
Pre Carità di Flavo Costa (Italia 2012, colore, Hd, 11’)
GIOVEDÌ 24 LUGLIO
ore 21.30: Concorso Cortometraggi
L’uomo del fiume di Barbara Maffeo (Italia 2014, colore, Hd, 14’)
Beep di Antonello Murgio (Italia 2013, colore, Hd, 15’)
Cargo di Carlo Sironi (Italia 2013, colore, Hdv, 16’)
Un amato funerale di Luca Murri (Italia 2014, colore, Hd, 18’)
VENERDì 25 luglio
ore 21.30: Concorso Cortometraggi
La red di Samuel Quiles Palop (Spagna 2013, colore, Hd, 10’)
I misteri del chiostro di Emilio Gatto (Italia 2012, colore, Hd, 18’)
Thriller di Giuseppe Marco Albano (Italia 2014, colore, Hd, 16’)
Anna bello sguardo di Vito Palmieri (Italia 2013, colore, Hd, 16’)
SABATO 26 LUGLIO
ore 21.30: Concorso Cortometraggi
A questo punto di Antonio Losito (Italia 2014, colore, Hd, 19’)
Vísteme despacio que tengo prisa di Kike Arroyo (Spagna 2014, colore, Hd, 8’)
Eppure io l’amavo di Cristina Puccinelli (Italia 2014, colore, Hd, 17’)
Margerita di Alessandro Grande (Italia 2013, colore, Hd, 15’)
DOMENICA 27 LUGLIO
ore 21.30: Concorso Cortometraggi
Proiezione dei vincitori
a cura di Mario Serenellini:
I love Hitchcock di Guido Manuli (2014, BN, 5’)
In questo corto d’animazione, appena sfornato, un romantico scarafaggino attraversa inconsapevole l’intero cinema di Hitch. Un film s’incastra nell’altro, si rimescolano situazioni e protagonisti, fino all’insperato happy end nella doccia di Psycho (ma con un altro efferato delitto a sua compensazione). anteprima italiana
GUIDO MANULI, VOLERE SVELARE Cartoon interruptus (2014, colore, 60’)
un’antologia da brivido del cartoonist – celebre tra l’altro per Volere volare, film d’animazione e dal vero, diretto nel 1991 insieme a Maurizio Nichetti – con la presentazione, per la prima volta, di gustosi progetti rimasti irrealizzati o in sospeso. anteprima italiana
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -